Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2022 / Febbraio 2022

Febbraio 2022

Numero_view

Febbraio è il mese dell’amore e, per chi è credente, dello Spirito Santo cioè dell’Amore di Dio che scende su ogni essere umano e permette a sua volta di amare. Cosa vuol dire amare? Se cercate di dare una risposta, vi perdete  sicuramente nei meandri storici, religiosi, filosofici, a partire dalla nascita di Eros, figlio di Poros e Penia.  E’ proprio da quest’origine che Socrate pone l’Amore in un dualismo che non sarà mai completamente negato nei secoli seguenti; tutt’altro che tenero, cora ... Continua a leggere

Perchè non si fa lo stesso in Italia?

Oggi parliamo di un paese confinante con l’Italia, ovvero la Svizzera, partendo da un dato di fatto. In questo periodo di elevatissima circolazione della variante omicron, accanto al 20% di prevalenza raggiunto con i tamponi, certamente ci sono stati ulteriori casi di cittadini non diagnosticati perché sono stati del tutto asintomatici oppure hanno ritenuto di aver avuto un semplice raffreddore, mentre si trattava proprio dei sintomi specifici della Omicron e non si sono sottoposti a tampone. ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 76

Parlare di cottura di un alimento è come parlare della cosiddetta “acqua calda”. Non voglio entrare assolutamente in quest’argomento perché sarebbe una chiacchierata lunga e noiosa, ma analizzarlo sotto un aspetto un pochino differente.   Quando si parla di cottura, immediatamente si focalizza l’attenzione sugli aspetti positivi: Rende i cibi più appetitosi, gustosi . Migliora la masticabilità e la digeribilità. Inattiva (in base alla temperatura e alle condizioni di UR) sia i microrganis ... Continua a leggere
Febbraio è il mese dell’amore e degli innamorati per antonomasia. Il 14 febbraio è festeggiato in tutto il mondo  non solo come festa degli Innamorati ma, in generale, di chi si vuole bene. Sono coin ... Continua a leggere
Intervista a Giorgio Pelosio inventore ed esperto di monitoraggio ambientale.
La FeRFA (Federazione Rinascita Forestale e Ambientale) in riferimento proprio all’Art 5 del DL 120 del 8 settembre 2021 ha risposto così:  “In un anno particolarmente critico per le nostre foreste, ... Continua a leggere
2020: due episodi per riflettere sul rapporto medicina/politica.
Il preannuncio della pubblicazione del lavoro di indagine epidemiologica durato dal febbraio 2020 al marzo 2021 corredato con una foto in cui gli studiosi di CERT,  C.Re.Di.Ma, IZZSS e Anatomia Patolo ... Continua a leggere
In data 16 dicembre 2021 si è tenuto un webinar organizzato dall’UNPISI ATS Tecnici della Prevenzione sul tema: “Tutela e responsabilità dell’attività professionale: il contributo fornito dall’ATS UNP ... Continua a leggere
Il vino ci accompagna fin dagli inizi della civiltà. Con ogni probabilità la sua origine è stata del tutto casuale, considerando che la fermentazione dell’uva per merito dei lieviti è un processo che ... Continua a leggere
Dal 10 al 13 Novembre 2021 si è tenuta, presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma, l'VIII edizione di Excellence Food Innovation, organizzata dai fratelli Pietro e Claudio Ciccotti. Si è tratta ... Continua a leggere
Questo mese vogliamo donarvi, serenità ed emozioni  profonde. Aprite il vostro cuore, Stefania vi ascolta.     Stefania, ci parla un po’ di lei? Bellissima coincidenza che mi chieda di parlare di ... Continua a leggere
LA CHIAMATA Gennaio 2021. Ho ricevuto una email da Simona Lauri, Direttore responsabile della rivista online QUOTIDIE MAGAZINE. Aveva letto qualcosa di me e desiderava incontrarmi per un'intervista.C ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
prova 1
La letteratura italiana ci ha tramandato moltissime poesie, filastrocche e rime sul mese di Marzo; da Pascoli a Di Giacomo da Carducci a Rodari da Pezzani a Emily Dickinson, in cui si legge di spensieratezza, leggerezza, vento, pioggia, sole, fiori, primavera o di bonaria pazzia pascoliana: “Marzo è ... Continua a leggere
La natura offre ogni giorno uno spettacolo meraviglioso: una notevole varietà di colori illumina cielo e terra con intensità diverse a seconda delle stagioni. L’Abruzzo, data la notevole varietà climatica e geomorfologica, presenta tantissime sfaccettature di questo arcobaleno di colori: dai bellis ... Continua a leggere
Viviamo in periodo post traumatico in cui per 3 anni abbiamo avuto la vita sconvolta non solo dalla situazione pandemica ma da una serie di imposizioni dettate dal Governo. Imposizioni di cui tutti noi portiamo ancora oggi i segni psicologici e i traumi. Dalla reclusione forzata all’annullamento de ... Continua a leggere