Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2022 / Maggio 2022

Maggio 2022

Numero_view

Quando si vede una farfalla volare tra un fiore e l’altro ci si ferma all’istante; lo sguardo si perde dietro la sua bellezza, grazia e fascino senza tempo, seguendo le ali dalle leggiadre movenze. Si resta incantanti e, come molto spesso accade, si segue per qualche metro o si corre con lei. Si esterna gioia, libertà, spensieratezza, voglia di una nuova vita, desiderio di raggiungere una meta immaginaria in cui tutto è meravigliosamente incantato. Una bellissima fata alla quale ci si abbandon ... Continua a leggere

Qualsiasi cellula dell’organismo o più in generale una qualsiasi cellula (microrganismi compresi), in condizioni fisiologiche di normale attività, mantiene l’omeostasi cioè uno stato stazionario di equilibrio dinamico tra ambiente interno stabile e ambiente esterno, modificabile dalle condizioni ambientali. Che ci si riferisca a una cellula di un organismo superiore o si consideri il singolo organismo unicellulare eucariota, i meccanismi sia del danno sia delle risposte cellulari sono identici e ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 79

Siamo arrivati al punto che l’anti scienza sui social vale più della scienza. Nessuno corregge gli strafalcioni riportati perché il post è scritto dal personaggio X, Y, Z che ha fama e credibilità solo perché seguito da molti followers e ai suoi post seguono molti like. Nessuno si pone mai la domanda … Quello che scrive è corretto? Non ponendosi mai questo quesito e prendendo sempre tutto per verità indiscussa, lo strafalcione di turno è condiviso, ripetuto e diventa “verità”. NO la bugia ripe ... Continua a leggere
Le meraviglie misconosciute di una terra mistica
Ristorante tipico a Ulan Ude, capitale della Buriazia. Cuscini shabby chic dal sapore indubitabilmente orientale. In attesa della prima portata ordinata per pranzo, arriva una cameriera con una tisani ... Continua a leggere
Intervista alla Dott.ssa Nunzia Alessandra Schilirò "Nandra" Vice Questore Aggiunto sospeso
E’ finito lo stato di emergenza ma non la farsa del supergreen pass e del green pass italiano. Ormai lo hanno capito tutti anche i virologi star https://www.la7.it/aggiornamenti-sul-coronavirus/video/ ... Continua a leggere
In ogni museo archeologico viene repertato e custodito religiosamente ogni coccetto di terracotta, eppure nella totale incolpevole inconsapevolezza della sovrintendenza di Brindisi continua l’ecatombe ... Continua a leggere
Viaggiare per me significa non solo scoprire nuovi luoghi e conoscere nuove culture, ma soprattutto immergersi totalmente nella natura, stare in silenzio ed ascoltarne i suoni: sedersi per ore ad ammi ... Continua a leggere
La figura del Sommelier oggi è abbastanza chiara e visibile a tutti ma ai tempi di Re, Regine, Principi e Duchi era decisamente un lavoro di nicchia, probabilmente molto ambito, esclusivo direi, che p ... Continua a leggere
Con l’inizio della primavera al primo sbocciar dei fiori delle piante da frutto, i primi funghi spuntano dal terreno inaugurando così la stagione a tutti quegli appassionati “fungaioli” che bramano il ... Continua a leggere
In occasione di uno degli incontri inclusi nella rassegna di convegni pubblici organizzati dal gruppo Soprattutto liberi, in collaborazione con G.local R.evolution, un gruppo di liberi cittadini del L ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
prova 1
La letteratura italiana ci ha tramandato moltissime poesie, filastrocche e rime sul mese di Marzo; da Pascoli a Di Giacomo da Carducci a Rodari da Pezzani a Emily Dickinson, in cui si legge di spensieratezza, leggerezza, vento, pioggia, sole, fiori, primavera o di bonaria pazzia pascoliana: “Marzo è ... Continua a leggere
La natura offre ogni giorno uno spettacolo meraviglioso: una notevole varietà di colori illumina cielo e terra con intensità diverse a seconda delle stagioni. L’Abruzzo, data la notevole varietà climatica e geomorfologica, presenta tantissime sfaccettature di questo arcobaleno di colori: dai bellis ... Continua a leggere
Viviamo in periodo post traumatico in cui per 3 anni abbiamo avuto la vita sconvolta non solo dalla situazione pandemica ma da una serie di imposizioni dettate dal Governo. Imposizioni di cui tutti noi portiamo ancora oggi i segni psicologici e i traumi. Dalla reclusione forzata all’annullamento de ... Continua a leggere