Da qualche anno si stanno diffondendo iniziative per promuovere la produzione e la vendita del panettone anche in agosto. E' una moda come tante o ha un fondamento?
no
Per noi italiani, Il panettone, come cultura, storia, tradizione e religione, è il simbolo del Santo Natale e non lo comprerò mai "fuori periodo". E' il simbolo del S. Natale.
Il panettone è un dolce come molti altri e non vedo perchè debba essere rilegato solamente nel periodo natalizio.
E' un dolce che per composizione nutrizionale e ingredientistica si presta unicamente ad una alimentazione invernale e non estiva.
E' una iniziativa molto curiosa, nuova e deve essere incentivata.
Altro
A me non sembra un moda. Il mercato è saturo e i dolci da ricorrenza sono sempre i migliori
Qui da noi non ha sfondato (attaccato ) nel mese estivo il panettone non è al suo posto
Mescolare, dimenticare le origini, ignorare il senso e il valore delle feste, sfornare e mangiare panettoni anche a ferragosto porta alla perdita della propria storia e della propria identità e si diventa numeri in mano a chi cura solo i propri interessi materiali, infischiandosene degli altri.. Per il business si calpestano anche i valori veri e mi vergogno di quei media che rincorrono queste assurde mode, spesso senza crederci, ma solo per guadagnare. E' vergognoso. Il panettone si mangia a Natale, le frittelle a Carnevale, la Focaccia a Pasqua: solo così questi dolci hanno un senso.
Puo' anche essere che abbiano i magazzini pieni di semilavorati e cercano di spingere al consumo dei dolci da ricorrenza ma da me non vendono neanche il preparato per la glassa - il panettone si fa come da tradizione
Personalmente gradirei reperirlo in tutto il periodo dell'anno,però perderebbe il fascino l'attrazione tipica di tutto ciò che è raro. Solo a Natale, i produttori si impegnano a produrre questo prodotto con costi di gestione maggiori diminuendo la quantità.
La letteratura italiana ci ha tramandato moltissime poesie, filastrocche e rime sul mese di Marzo; da Pascoli a Di Giacomo da Carducci a Rodari da Pezzani a Emily Dickinson, in cui si legge di spensieratezza, leggerezza, vento, pioggia, sole, fiori, primavera o di bonaria pazzia pascoliana: “Marzo è ...
Continua a leggere
La natura offre ogni giorno uno spettacolo meraviglioso: una notevole varietà di colori illumina cielo e terra con intensità diverse a seconda delle stagioni.
L’Abruzzo, data la notevole varietà climatica e geomorfologica, presenta tantissime sfaccettature di questo arcobaleno di colori: dai bellis ...
Continua a leggere
Viviamo in periodo post traumatico in cui per 3 anni abbiamo avuto la vita sconvolta non solo dalla situazione pandemica ma da una serie di imposizioni dettate dal Governo.
Imposizioni di cui tutti noi portiamo ancora oggi i segni psicologici e i traumi. Dalla reclusione forzata all’annullamento de ...
Continua a leggere