Alimenti ed etichette:sveliamo i misteri
Quando |
29/04/2015 dalle 18:00 alle 21:00 |
---|---|
Persona di riferimento | Rita Natoli segreteria di presidenza Biblioteca Internazionale "La Vigna" |
Recapito telefonico per contatti | Tel.: 0444 543000, Fax: 0444 321118 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La Biblioteca “La Vigna” in collaborazione con il Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale (Dipartimento di Prevenzione, ULSS 6 Vicenza) e il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (Università degli Studi di Padova) ospiterà la conferenza “Alimenti ed etichette: sveliamo i misteri” di Stefano Ferrarini (ULSS 6 Vicenza) e Stefania Balzan (Università di Padova).
Nell’ambito degli eventi culturali di approfondimento delle tematiche di Expo 2015 proposti dalla Biblioteca, questo incontro sarà il primo di un ciclo di 4 appuntamenti organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova, con il quale la Biblioteca ha sottoscritto una convenzione nel 2013, e che già l’anno scorso ha proposto una serie di interessanti incontri sulle tematiche dell’igiene alimentare.
Per nutrirsi bene, per ragioni di salute, etiche o di comodità i consumatori hanno bisogno di comprendere che cosa è contenuto nel cibo che acquistano. Le etichette degli alimenti sono fondamentali per trasmettere queste informazioni. Spesso però sono difficili da leggere, scritte in piccolo, piene di indicazioni che non si sa come utilizzare. Scoraggiano più che invitare a leggerle.
Dopo l’introduzione del presidente della Biblioteca Mario Bagnara, i relatori Stefano Ferrarini e Stefania Balzan forniranno alcune utili indicazioni per districarsi tra le numerose informazioni presenti sulle etichette, per scegliere e consumare al meglio gli alimenti.
Il ciclo di incontri proseguirà con i seguenti appuntamenti:
6 maggio, ore 18.00: Proprietà nutritive e ruolo del pesce nell’alimentazione, prof. Angela Trocino
27 maggio, ore 18.00: Miele: incontro tra natura e uomo, prof. Francesca Capolongo
4 giugno, ore 18.00: Alimenti. Fonte nutrizionale, attrazione edonistica o speculazione economica?, prof. Enrico Novelli