Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Eventi / Botaniche italiane

Botaniche italiane

Presentazione del libro di Elena Macellari
Quando 14/12/2015
dalle 17:30 alle 19:30
Dove Biblioteca Internazionale "La Vigna" contrà Porta S. Croce, 3 36100 Vicenza
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti Tel.: 0444 543000, Fax: 0444 321118
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

botaniche La Vigna

 

 

La Biblioteca “La Vigna” ospiterà la presentazione del libro di Elena Macellari “Botaniche italiane”, organizzata in collaborazione con gli Amici dei Parchi di Vicenza.

Alle donne per molti secoli non fu concesso di far parte di accademie scientifiche, società botaniche e naturalistiche. Solo dal Novecento il loro contributo come studiose, scienziate e cultrici della materia botanica ha avuto pieno riconoscimento nel mondo accademico e scientifico. Un attento e impegnato lavoro di ricerca d’archivio e di indagine rigorosa nella storia “sommersa” riporta alla luce la vita e le opere di scienziate, naturaliste e appassionate rimaste nascoste, ignorate o forse non accettate. La storia qui raccontata è costruita su ciò che resta dei fatti. L’intento dell’autrice è ricostruire la biografia e le ricerche di queste studiose. Tornano insieme ai loro scritti inedite immagini d’epoca, piante da loro scoperte o a loro dedicate, vicende dimenticate di donne intellettuali e viaggiatrici, alcune già note, altre finora sconosciute nella scienza botanica. La competenza dell’autrice mette in rilievo, con una narrazione coinvolgente, l’originalità e l’attualità di queste figure che si sono dedicate con tenacia e determinazione agli studi naturalistici, rompendo le convenzioni dell’epoca tra Settecento e Novecento.

Dopo l’introduzione dei presidenti della Biblioteca “La Vigna” e degli Amici dei Parchi Mario Bagnara e Luisa Manfredini, presenterà l’autrice e le associazioni coinvolte Alessandro Bedin, responsabile Servizio Verde Pubblico del Comune di Montecchio Maggiore.

Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere