Il rancio dei soldati
Quando |
13/05/2015 dalle 17:30 alle 20:30 |
---|---|
Dove | Biblioteca Internazionale "La Vigna" contrà Porta S. Croce, 3 36100 Vicenza |
Persona di riferimento | Rita Natoli segreteria di presidenza Biblioteca Internazionale "La Vigna" |
Recapito telefonico per contatti | Tel.: 0444 543000, Fax: 0444 321118 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Dopo l’introduzione del Presidente della Biblioteca Mario Bagnara, la relazione, accompagnata da diapositive, sarà tenuta dall’esimio Galliano Rosset, Priore della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Il relatore, prendendo in considerazione i quattro anni della Grande Guerra, con particolare riferimento al Pasubio, si soffermerà ad illustrare cosa mangiavano e bevevano i soldati. L’alimentazione fu uno dei grandi problemi di quegli anni, sia per la popolazione civile che per i militari. La devastazione dei raccolti, i saccheggi, la mancanza di manodopera causarono grandi difficoltà nell’approvvigionamento dei viveri e le conseguenze furono le carestie e l’insorgere di malattie legate a carenze alimentari gravi, come la pellagra. L’invito è rivolto ai soci e simpatizzanti sia del Bacalà Club Palladio che della Biblioteca “La Vigna” e a tutte le persone interessate all’argomento: in questo modo si vuole dare un piccolo contributo nel ricordare la Prima Guerra Mondiale che ha visto la città di Vicenza in prima linea per un lungo periodo del conflitto.