Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Eventi / Lost in the ice

Lost in the ice

Spazi espositivi Camponovo Sacro Monte Varese
Quando dal 17/09/2016 alle 17:30
al 09/10/2016 alle 18:15
Dove Camponovo Sacro Monte (VA)
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Lost in the ice Sacro Monte (VA)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 In scena “Lost in the ice” di Filippo Maria Zonta, varesino ma veneto di origine, con una serie di preziosi scatti dedicati al mondo della natura colti nelle destinazioni più estreme al mondo, ritratti con notevole padronanza delle più sofisticate tecnologie, e perfettamente ambientati nelle stanze medievali del Camponovo.

La collezione “Lost in the Ice” rappresenta il crescendo della propria sperimentazione espressiva e poetica in relazione alle terre dei ghiacci, che lo ha portato a esplorare le Dolomiti e poi la Patagonia, l’Himalaya, i ghiacciai della Groenlandia e dell’Antartide. Obiettivo della ricerca di Zonta è fissare la purezza, la luminosità, la geometria, le superfici, la tessitura, luci ed ombre, colte nell’attimo di un paesaggio minimo oppure macroscopico, attraverso fotocamere di grande formato (4x5 8x10) con abbinamento a dorsi digitali. Una fotografia meditativa, estremamente raffinata, più volte premiata in manifestazioni internazionali, che ha trovato spazio anche  all’evento milanese  MIA 2016.

L’iniziativa è a cura di Beautiful Varese International Association, e patrocinata da Comune di Varese, Provincia di Varese, Consorzio Regionale Parco Campo dei Fiori, Fondazione Comunitaria del Varesotto. La mostra proseguirà fino al 9 ottobre, con orari di apertura da giovedì e venerdì dalle 13 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 18.15.  

Ulteriori info a http://filippozonta.jimdo.com/

 

Salva

Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
prova 1
La letteratura italiana ci ha tramandato moltissime poesie, filastrocche e rime sul mese di Marzo; da Pascoli a Di Giacomo da Carducci a Rodari da Pezzani a Emily Dickinson, in cui si legge di spensieratezza, leggerezza, vento, pioggia, sole, fiori, primavera o di bonaria pazzia pascoliana: “Marzo è ... Continua a leggere
La natura offre ogni giorno uno spettacolo meraviglioso: una notevole varietà di colori illumina cielo e terra con intensità diverse a seconda delle stagioni. L’Abruzzo, data la notevole varietà climatica e geomorfologica, presenta tantissime sfaccettature di questo arcobaleno di colori: dai bellis ... Continua a leggere
Viviamo in periodo post traumatico in cui per 3 anni abbiamo avuto la vita sconvolta non solo dalla situazione pandemica ma da una serie di imposizioni dettate dal Governo. Imposizioni di cui tutti noi portiamo ancora oggi i segni psicologici e i traumi. Dalla reclusione forzata all’annullamento de ... Continua a leggere