Questo mese, a parte S. Valentino, è ricordato per l’usanza del consumo di un panettone benedetto il giorno di S Biagio (3 febbraio) per scongiurare i malanni di stagione della gola e del naso.
La tradizione risale a circa il 300 d.C. quando Biagio, un medico, vescovo cattolico salvò la vita ad u ...
Continua a leggere
Da quando ci sono i social capita diverse volte che una scorrettezza ripetuta, condivisa, rilanciata, riscritta ecc., diventi talmente virale che nessuno ci fa più caso con la dovuta attenzione scientifica.
Confesso che qualche volta nella concitazione di un post ci sono cascata anch’io. Quindi, fa ...
Continua a leggere
Un fenomeno diffuso riguarda il vissuto vittimistico attraverso cui le persone si raccontano, identificandosi in modo reiterato e continuativo nella posizione di chi ha subito danni e ingiustizie.
È una posizione che può essere nociva per la persona che ne è protagonista e per le relazioni interper ...
Continua a leggere