Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Eventi / Uno sguardo dal Monte - Campo dei Fiori (Va), testimonianze e visioni.

Uno sguardo dal Monte - Campo dei Fiori (Va), testimonianze e visioni.

Spazio espositivo Camponovo al Sacro Monte - Varese - dal 27 agosto all’ 11 settembre 2016 (aperture da giovedì a domenica 13-19).
Quando dal 27/08/2016 alle 13:00
al 11/09/2016 alle 19:30
Dove Sacro Monte - Varese
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un omaggio al Monte, allo splendido massiccio del Campo dei Fiori che sovrasta Varese, è la mostra di fine estate proposta da Beautiful Varese International Association nello spazio espositivo Camponovo al Sacro Monte, a pochi passi dal Santuario della Madonna del Monte.  L’esposizione è realizzata in collaborazione con il Consorzio Regionale Parco del Campo dei Fiori, gli Amici del Campo dei Fiori, il Comune di Luvinate, gli Amici del Remeron, la Società Astronomica Schiaparelli, e con il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto; verrà inaugurata sabato 27 agosto e resterà aperta dal giovedì alla domenica dalle 13 alle 19, fino a domenica 11 settembre.

Già dalla locandina si intuisce il taglio “emozionale” voluto dagli organizzatori: uno scatto di Carlo Meazza che ritrae Salvatore Furia sul bordo di una cupola dell’Osservatorio Astronomico, rende omaggio al visionario mecenate nell’anniversario della sua scomparsa il 12 agosto di sei anni fa. “Questa mostra è innanzitutto una buona occasione per rivedere una splendida collezione di scatti in grande formato dedicati al Campo dei Fiori dal celebre fotografo varesino Carlo Meazza nell’anno 1990” conferma la curatrice Carla Tocchetti, “una documentazione vintage ma preziosa, che giaceva nel sottoscala di un edificio pubblico, recuperata e per quanto possibile restaurata per attenuare i segni del tempo. Grazie alle tante collaborazioni, il percorso si snoda poi attraverso alcuni temi legati al Monte, con approfondimenti sull’Osservatorio Astronomico (nel corso della mostra viene ricordato il famoso 7 settembre 1956, sessantesimo anniversario della Fondazione della Società Astronomica G.V. Schiaparelli), su aspetti inerenti la sua straordinaria identità geologica e sulle numerose espressioni del movimento Liberty che contraddistinguono tantissimi edifici che costellano il Monte. Al vernissage, sabato 27 agosto alle ore 17.30 ci sarà anche una introduzione dell’architetto Angelo Del Corso, presidente degli Amici del Campo dei Fiori, su "Il ferro, la pietra e la falsa pietra nel Liberty del Campo dei Fiori”. Grazie alla particolare disposizione in stanze medievali, siamo riusciti a valorizzare anche una sezione dedicata al lavoro svolto dai bambini della Scuola Primaria Pedotti di Luvinate in collaborazione con la Biblioteca Comunale: una galleria di pannelli descrittivi elaborati in forma artistica e ad altezza d’uomo conduce il visitatore, bambino o adulto, in un suggestivo sentiero che ricrea il bosco e svela i suoi abitanti, appartenenti al mondo vegetale ed animale. Un significativo passaggio di testimone alle nuove generazioni dell’interesse e dell’impegno verso lo sviluppo e la tutela del Monte”.

Salva

Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere