Attualità e turismoHats’on! Al bridport hat festival - Elsa Cugola (Marzo/2020) Three, two, one..... Hats on! (tre due uno...e ..in alto i cappelli)! Con questa esortazione, tuonata da un palco microfonato, centinaia di mani festose brandiscono i rispettivi copricapi, verso l’alt...Rub Al Kali - Luciano Sangiorgio (Febbraio/2020) Questa volta abbiamo fatto sul serio! Volevamo conoscere e fotografare nel deserto del Rub Al Kali aree poco note, forse anche inesplorate. Abbiamo scelto zone vicino il confine con l'Arabia Saudita e...Kupetz Eliseevs Food Hall - Elsa Cugola consulente aziendale (Gennaio/2020) Passeggiando sulla Nevski Prospekt, all’incrocio con la Malaya Sadovaya, ci si imbatte nella vetrina, di un imponente costrutto di chiaro stile Art Nouveau. Nelle vetrine, ariose del piano terra, abit...Kelimutu e i suoi laghi cangianti - Luciano Sangiorgio (Novembre/2019) Un luogo magico che neanche la fotografia può compiutamente descrivere giacché i tre laghi vulcanici possono, per effetto della presenza nel loro interno di molteplici gas, creare superfici di volta i...Il Rinascimento a Pordenone - Federico Moro (Ottobre/2019) Si inaugura ufficialmente a Pordenone il 25 ottobre, nella Galleria d’Arte Moderna di via Dante, la grande mostra sul celebre pittore Giovanni Antonio de’ Sacchis, meglio conosciuto come Il Pordenone,...Le Grotte di Frasassi - Giorgio Santoni (Agosto/2019) Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona. Il complesso delle grotte ricade all'interno del Parco naturale ...Peter Carl Fabergè - Elsa Cugola consulente aziendale (Luglio/2019) I capolavori della fucina orafa di Peter Carl Fabergè San Pietroburgo. Superato lo scalone imponente dell’ingresso, al secondo piano del palazzo Suvalovskij, inizia il percorso culturale, tra i capo...Angoli di Paradiso - Luciano Sangiorgio (Giugno/2019) Quando il racconto è quasi una scusa per… condividere immagini! Calette di sabbia dorata incastonate tra scogli scolpiti dal vento e dal mare, azzurro in mille sfumature, sentieri con i colori e i pro...Angoli di Paradiso - Luciano Sangiorgio (Maggio/2019) Quando il racconto è...una scusa per condividere immagini! Calette di sabbia dorata, incastonate tra scogli scolpiti dal vento e dal mare, azzurro in mille sfumature, sentieri con i colori e i profumi...La Cittadella di Amman - Luciano Sangiorgio (Marzo/2019) …dalle rovine della città emerge un tratto della civiltà delle genti che hanno vissuto questi luoghi: il rispetto dei” segni del passato”. Troviamo, infatti, stratificate testimonianze culturali di di...Trassilico in Garfagnana - Francesco Boni de Nobili (Febbraio/2019) La Garfagnana, località montuosa che si “svolge” lungo l’alto corso del fiume Serchio, in provincia di Lucca, è una terra che, alla natura quasi incontaminata, unisce il fascino della storia, le cui e...L'abbazia di Sesto al Reghena - Francesco Boni de Nobili (Novembre/2018) A Sesto al Reghena, nell’ambito territoriale di Pordenone, restano tracce di un ciclo di affreschi riferiti alle avventure del paladino di Francia ‘Rolando conte d’Anglante’, a noi più noto come ‘Orla...Jerash, Giordania - Luciano Sangiorgio (Ottobre/2018) Jerash: un impressionante viaggio nell’epoca Romana. Il sito archeologico di Jerash è, infatti, così ricco delle testimonianze di quell’epoca, così definito nella sua struttura urbanistica, pieno di ...La perla della Valcellina - Francesco Boni de Nobili (Agosto/2018) Si esce dall’ultima galleria che attraversa il Dint e subito appare alla vista il lago, quello multicolore, che cambia la tonalità dell’acqua a seconda della luce, della stagione e del tempo. Un po’ c...Una passeggiata araldica a Spilimbergo - Francesco Boni de Nobili (Luglio/2018) La cittadina di Spilimbergo, sulla pedemontana pordenonese in Friuli, in una posizione equidistante da Pordenone e Udine, con i suoi due castelli, risale all’antico Medioevo. Già nel nome richiama un ...Convento delle Cappuccine - Luciano Sangiorgio (Giugno/2018) Un report soprattutto per immagini, che da sole trasmettono le meraviglie di questo luogo. Il Convento delle Cappuccine, con annessa chiesa, è un così rilevante capolavoro artistico e d’ingegneria fu...Tikal - Luciano Sangiorgio (Maggio/2018) Solo in questo modo è possibile riassumere quel complesso di sensazioni che inizia con l’incredulità e la meraviglia che le imponenti costruzioni, che riescono a riemergere dall’immensa foresta pluvia...La Puna - Luciano Sangiorgio (Marzo/2018) “Un luogo, meglio uno spazio immenso , dove si ha netta, forte la sensazione di come le grandi forze della natura possano plasmare il pianeta creando ambienti e scenari inimmaginabili. Gli oltre 200 v...Il Castello di Collalto Sabino - Luciano Sangiorgio (Gennaio/2018) Il Borgo di Collalto Sabino, situato a 1000 m di altezza a poca distanza da Roma, è circondato da boschi di castagni e faggi secolari della Riserva dei monti Cervia e Navegna e dei Lucretili e Simbrui...Montegridolfo e la Linea dei Goti - Francesco Boni de Nobili Centro Turistico Alberghiero IAL FVG Aviano (PN) (Novembre/2017) Montegridolfo è un “borgo murato” in provincia di Rimini di antica origine, ubicato fra la valle del Conca sul versante romagnolo e quella del Foglia sul versante marchigiano, praticamente sul crinale...Pag. 123456