EditorialeEditoriale agosto 2020 (Agosto/2020) Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso. Ecco il sereno Rompe là da ponente, alla montagna… (G. Leopardi) Questa strofa è forse l’uni...Editoriale luglio 2020 (Luglio/2020) Le frasi ricorrenti in questi quattro mesi sono state: ce la faremo , andrà tutto bene e rinasceremo. La speranza di vedere la luce in fondo al tunnel e la volontà di restare “positivi” sempre e a ...Editoriale giugno 2020 (Giugno/2020) “Buona fortuna”. Un augurio che ci sentiamo fare molto volte, ma cosa vuol dire “fortuna”? Nella lingua italiana, ha una visione decisamente positiva, indicando prosperità e successo; in breve un sino...Editoriale maggio 2020 (Maggio/2020) Sarà lo stress della reclusione forzata, sarà la paura e l’ansia ma, quando dalla finestra scambiamo papaveri per farfalle, beh… siamo decisamente a un passo dalla follia pura. Il nostro grado di pazz...Editoriale aprile 2020 (Aprile/2020) La mia passione è… ho messo un’immensa passione… lo faccio con passione… Quante volte sentiamo queste frasi nella vita quotidiana? Quante volte la parola “passione” è usata come sinonimo di: forte int...Editoriale marzo 2020 (Marzo/2020) Che cosa farai da grande? Quante volte ci hanno posto questo domanda quando eravamo piccoli. Quanti di quei sogni si sono realizzati? “Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai...Editoriale febbraio 2020 (Febbraio/2020) Febbraio è il secondo mese dell'anno il cui nome deriva dal Dio etrusco della morte Februus e dalla Dea romana della febbre, della guarigione, Febris o addirittura da februare – purificare. E’ il mese...Editoriale gennaio 2020 (Gennaio/2020) Questo primo editoriale del 2020 segna inesorabilmente il trascorrere del tempo. Dicembre è il mese dei bilanci, dei consuntivi delle “fine storia” con destinazione…archivio! Gennaio, invece, rapprese...Editoriale dicembre 2019 (Dicembre/2019) Hai scritto la letterina a Babbo Natale? Cosa desideri? Complice questo mese e l’atmosfera “natalizia”, questa frase la ripetiamo ogni anno ai bambini, come se valesse solo per la notte di Natale. Lo ...Editoriale novembre 2019 (Novembre/2019) Quando si parla di Novembre, non si può non menzionare i grandi autori della nostra letteratura che hanno dedicato a questo mese un’opera; da Pascoli a Cardarelli, da Carducci a Valeri. Leggendo e ril...Editoriale (Ottobre/2019) Una via, un obiettivo, la Guida illuminata a destra, la fatica delle scale, il pavè e lo sguardo che si protrae lontano verso un futuro, nitido nell’immediato, ma poco chiaro in lontananza. In una se...Editoriale settembre 2019 (Settembre/2019) Quando ci incamminiamo in alti sentieri di montagna e alzando lo sguardo vediamo un’aquila, ali spiegate, fiera, libera, possente, selvaggia, orgogliosa che si muove seguendo le correnti, ci fermiamo ...Editoriale agosto 2019 (Agosto/2019) Che cos’è la solitudine? Volendo andare oltre la semplice etimologia latina e utilizzando solo la nostra personale libera interpretazione, oseremo dire che la solitudine è uno stato negativo dell’anim...Editoriale luglio 2019 (Luglio/2019) Far rinascere una parte di sé, tornare nelle terre della giovinezza dopo anni, rivedere i luoghi, solcare i percorsi di montagna, dopo quasi trent’anni, con passi appesantiti dall’età, dai ricordi e d...Editoriale giugno 2019 (Giugno/2019) Vero o verità? In realtà Il Vero non è La Verità. Il concetto di Verità è molto più ampio e comprende il Vero come singolo oggetto e/o dato integrato in essa; una frase può essere vera/veritiera ma n...Editoriale maggio 2019 (Maggio/2019) Capita di pronunciare queste parole “Non ci posso credere, ho parlato con lui/lei proprio ieri…”, quando ci comunicano la notizia della morte improvvisa di una persona di nostra conoscenza. Dopo ques...Editoriale aprile 2019 (Aprile/2019) L’attuale mondo del web, social, chat, like, condivisioni ha creato i presupposti per una nuova concezione di società; virtuale, infida, pericolosa, credulona, aggressiva, incapace di comunicare, osse...Editoriale marzo 2019 (Marzo/2019) La primavera è alle porte e così il desiderio, per chi non ha potuto nei mesi invernali, di riscoprire il contatto con la natura e respirare l'aria frizzante delle mattine di marzo. La natura di quest...Editoriale febbraio 2019 (Febbraio/2019) Il mese di “Febbraio” si presta a molte interpretazioni; da ragazzo sbarazzino, dispettoso e irritante che, con la sua Bora, non dà Pace a nessuno come descritto da Cardarelli, ai Lupercali, Saturnali...Editoriale gennaio 2019 (Gennaio/2019) “Non rovinare ciò che hai, desiderando ciò che non hai. Ricorda che ciò che ora hai, un tempo era tra le cose che speravi di avere” (Epicuro). Gennaio è ancora il mese dei “desideri” in cui si ripon...Pag. 1234567