EditorialeEditoriale luglio 2018 (Luglio/2018) “Dipende” ecco una parola che molto spesso nasconde alibi, comportamenti ambigui e risposte non date. La sbrigativa frase ” Non lo so… dipende” occulta una personalità consapevole, ma abulica e irreso...Editoriale giugno 2018 (Giugno/2018) Camminando in un bosco nelle prime ore della mattinata, ascoltando i suoi suoni (non quelli della musica che abbiamo nelle orecchie), respirando il profumo, non possiamo non fermarci a pensare a quell...Editoriale maggio 2018 (Maggio/2018) In questi ultimi due anni si è assistito, sul web prima e nella realtà poi, alla creazione di personaggi nati dal nulla, spuntati come funghi che fino a ieri si dedicavano ad altro e oggi sono tutti p...Editoriale aprile 2018 (Aprile/2018) La rete è una straordinaria opportunità per trovare qualsiasi informazione, ma è anche un luogo di dispersione immensa e senza filtri, in cui nell’oceano delle informazioni è quasi impossibile scinder...Editoriale marzo 2018 (Marzo/2018) Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. (Paulo Coelho) Dopo aver letto una frase come questa, ci si ferma a meditare. Quante ...Editoriale febbraio 2018 (Febbraio/2018) Si può ancora parlare di rispetto cioè di quell’atteggiamento che nasce dalla consapevolezza del valore di qualcuno o ancora meglio della tutela della propria e altrui dignità? Ci riferiamo a quella ...Editoriale gennaio 2018 (Gennaio/2018) L’arte della retorica nacque in Grecia all’epoca dei sofisti nella seconda metà del V secolo a.C. e rappresentava una vera e propria abilità letteraria discorsiva finalizzata alla persuasione mediante...Editoriale dicembre 2017 (Dicembre/2017) Il S. Natale è la festività più popolare al mondo ed è festeggiato il 25 dicembre dai Cattolici, Protestanti e Ortodossi che seguono il calendario gregoriano; il 6 gennaio dalle chiese ortodosse orien...Editoriale novembre 2017 (Novembre/2017) Quando si cerca di creare una novità, s’inizia sempre diversi mesi prima per valutare: investimenti, tendenza del mercato, richiesta/gusti del consumatore, probabili feedback positivi/negativi, packag...Editoriale n. 10 ottobre 2017 (Ottobre/2017) Vi è mai capitato di sognare il fuoco? Sappiate che secondo gli psicologi il fuoco, nei sogni, rappresenta l’energia, la passione, la spiritualità. L’incendio poi indica lo svilupparsi di passioni vio...Editoriale n. 9 settembre 2017 (Settembre/2017) Vi siete mai fermati un istante, un attimo per cercare di dare una spiegazione, un significato, non solo fisico/temporale, a quel “attimo”? La risposta più comune che riceverete sarà: non ho avuto tem...Editoriale n. 8 agosto 2017 (Agosto/2017) La disinformazione in generale, quella scientifica in particolare, nasce, cresce, si moltiplica e fa vittime come la peggiore delle pestilenze. Scrivere di scienza o di argomenti scientifici bisogna, ...Editoriale n. 7 luglio 2017 (Luglio/2017) Thomas Hyde utilizzò forse per la prima volta il termine dualismo (antitesi del monismo) anche se prima di lui, moltissimi filosofi e altrettante religioni basarono le loro dottrine sulla costante lot...Editoriale n. 6 giugno 2017 (Giugno/2017) Che bello…non ho parole! Quante volte vi è capitato di esprimervi in questo modo quando guardate un’opera d’arte, qualsiasi origine abbia. Un bello che richiama un concetto superiore al quale in tanti...Editoriale n. 5 maggio 2017 (Maggio/2017) Parlare di silenzio in un mondo quotidiano di stress, corsa, affanno in cui tutta la comunicazione è spesso solamente urlata, a caratteri maiuscoli nei forum, social ecc., sembra voler dire … sono io ...Editoriale n. 4 aprile 2017 (Aprile/2017) Eccoci ad assaporare la primavera nel mese di Aprile. Secondo alcune interpretazioni, Aprile deriva dall’etrusco “Apro”, a sua volta da Afrodite, dea greca dell’amore, alla quale era dedicato questo m...Editoriale n. 3 marzo 2017 (Marzo/2017) In quest’ultimo anno, si è assistito sul Web a Maestri che dall’alto della loro non conoscenza in materia di legislazione alimentare nonché di microbiologia e di elementari norme igieniche, si sono pe...Editoriale n. 2 febbraio 2017 (Febbraio/2017) L’importanza di essere onesto o l’importanza di chiamarsi Ernesto? Questo è l’equivoco sul quale si basa Oscar Wilde in una sua commedia scritta nel 1895. Tutta l’opera è basata su un gioco di parole...Editoriale n. 1 gennaio 2017 (Gennaio/2017) Eccoci a scrivere il primo editoriale del 2017. Tranquilli, non invocheremo astri, lumi né interrogheremo fondi di caffè o faremo alcuna previsione su sale che non si scioglie né tanto meno scriverem...Editoriale n.12 2016 (Dicembre/2016) Il 13 dicembre per molti sembrerà un giorno come un altro, ma per tutti coloro i quali commercializzano prodotti alimentari, è l’ultimo giorno utile per smaltire le etichette alimentari non conformi ...Pag. 1234567