EditorialeEditoriale n. 11 novembre 2016 (Novembre/2016) Si sta assistendo al ribaltamento dei valori. Tutto fa moda, tendenza, business e purtroppo la scienza perde sempre più terreno in un mondo in cui tutti fanno a gara a chi urla di più, tutto deve fare...Editoriale n. 10 Ottobre 2016 (Ottobre/2016) E’ sempre più difficile battersi per tutelare le nostre eccellenze (perché stiamo parlando proprio di eccellenze alimentari!) quando a Bruxelles, UE e USA, stanno negoziando in segreto per il TTIP; tr...Editoriale n. 9 Settembre 2016 (Settembre/2016) Questo mese, il nostro editoriale non sarà scritto in segno di lutto per tutte le vittime del terremoto. Ci sarà tempo per le polemiche, le accuse, i processi, le condanne, ma ora purtroppo non possi...Editoriale n. 8 Agosto 2016 (Agosto/2016) Ci siamo sempre battuti per una corretta informazione scientifica nell’ambito del food, ma certe volte ci sembra proprio di combattere contro i classici molini a vento. Come redazione ci occupiamo sol...Editoriale n. 7 Luglio 2016 (Luglio/2016) Quando leggerete questo editoriale i “giochi” politici in UK saranno già stati decisi e si saprà se avranno vinto i “leave” o i “remain” cioè se UK resterà o lascerà la UE. Sinceramente come testata g...Editoriale n. 6 Giugno 2016 (Giugno/2016) Chi non si perderebbe nell’immensità e profondità mistica della foto di copertina? Un campo di grano è: natura, purezza, vita, libertà, sudore, cibo, speranza, carità, futuro ed economia di un popolo....Editoriale n. 5 Maggio 2016 (Maggio/2016) Si assiste ogni giorno a situazioni che ci fanno seriamente preoccupare per quanto riguarda la tutela e la difesa dei nostri prodotti agroalimentari, pane compreso. E’ più di dieci anni che gridiamo a...Editoriale n.4 Anno 2016 (Aprile/2016) La nostra testata si è sempre battuta per una corretta e scientifica informazione e fin dall’inizio ha preso posizione su moltissimi argomenti “caldi” come, per esempio, la lotta all’utilizzo dell’ E ...Editoriale n. 3 Anno 2016 (Marzo/2016) BUON COMPLEANNO! Eccoci, dopo un anno esatto dalla nostra prima uscita, Anno I numero I 2015, non possiamo far altro che ringraziarVi di cuore per questi mesi trascorsi insieme. E’ iniziato tutto per ...Editoriale n. 2 Anno 2016 (Febbraio/2016) Continua, mese dopo mese, il nostro impegno per sviluppare una conoscenza scientifica corretta dei prodotti agroalimentari, fondamentale per avere la cultura “pura” del cibo sano e salutare, affrontan...Editoriale n. 1 - Anno II -2016 (Gennaio/2016) Buon anno a tutti voi, gentili lettori che apprezzate questa rivista che inizia in questo mese il secondo anno di vita nella continuità d’un impegno qualitativo che la redazione ha assunto con voi fin...Editoriale n. 10 (Dicembre/2015) Questo mese si conclude il primo anno di vita dei Quotidie Magazine. Nessuno di noi si sarebbe mai aspettato un successo e un apprezzamento cosi profondo da parte dei lettori. La linea editoriale, li...Editoriale n. 9 (Novembre/2015) “Senza la fiducia di Chi legge, Chi scrive non è nulla”! GRAZIE ai nostri lettori che aumentano di mese in mese e ci inviano motivati apprezzamenti, invitandoci a continuare sulla strada intrapresa. È...Editoriale n. 8 (Ottobre/2015) Si è appena concluso Settembre, il mese più impegnativo in agricoltura: preparare i terreni per la nuova semina, macinare la farina dell’ultimo raccolto di mais e di frumento, vendemmiare ecc. Il mond...Editoriale n. 7 (Settembre/2015) Questa calda estate fatica a passare, ma intanto ha garantito una perfetta maturazione delle uve preannunciando un’ottima annata per il vino italiano. Anche il turismo è andato bene con un aumento del...Editoriale n. 6 (Agosto/2015) GRAZIE! Lo diciamo con il cuore a tutti voi perché, pur muovendo ancora i primi passi, Quotidie Magazine ha incontrato il favore di un numero sempre crescente di lettori che stanno apprezzando il nos...Editoriale n. 5 (Luglio/2015) I mesi di maggio e giugno sono stati molto impegnativi per la nostra Redazione, essendo stati protagonisti di molte manifestazioni del settore. Come già anticipato il mese scorso, la hot news lanciata...Editoriale n. 4 (Giugno/2015) La nostra avventura giornalistica, tecnica e scientifica sta incontrando numerosi consensi e l’interesse verso Quotidie sta progressivamente aumentando non solo nei più maturi ed esperti operatori del...Editoriale n. 3 (Maggio/2015) E passato un mese dall’ultimo editoriale e in questo lasso di tempo un’emergenza devastante ha interessato uno dei nostri comparti più produttivi: gli ulivi pugliesi e di conseguenza l’olio extravergi...Editoriale n. 2 (Aprile/2015) Siamo arrivati al secondo numero di questa nuova rivista e ci auguriamo che sia risultata piacevole, utile e interessante a quanti operano nel vasto mondo della gastronomia. Il nostro intento/obbiett...Pag. 1234567