Liberi di mangiareCrimini di Stato di Umberto Mendola (Novembre/2025) Tutto questo io ti darò,se prostrato mi adorerai.Mt 4, 10 Il saggio Crimine di Stato del dott. Umberto Mendola costituisce un prezioso strumento documentale per riscostruire quello che, sin dal 202...Scrivere un testo - Simona Lauri (Agosto/2025) Scrivere un testo (per chi lo scrive personalmente e non si avvale di un ghostwriter professionista) non è facile e richiede molto tempo per la ricerca bibliografica, scelta delle fotografie, delle ri...Turismo sostenibile: un mercato in crescita che necessita di nuove figure professionali (Luglio/2025) L’ecoturismo sta rapidamente affermandosi come una tendenza globale destinata a rivoluzionare il mercato turistico dei prossimi anni e il ruolo dei professionisti che vi operano. Attraverso programmi ...Una pizza da incorniciare - Alex Falcone Ziccarelli CHEF Italia (Giugno/2025) Oggi presentiamo il Maestro Pizzaiolo Fabio Sociani, un professionista di successo, che già da tempo è entrato a far parte di CHEF Italia, molto conosciuto per la sua capacità di creare e gestire loca...Gioielli preziosi - Gloria Marelli (Aprile/2025) Graziella Frau è un'artista sarda di straordinaria abilità, una vera eccellenza nel mondo del pane artistico e delle decorazioni tradizionali. Da anni porta avanti con passione e dedizione l’arte del ...Le 5 affermazioni (non corrette) su grani e farine che fanno (quasi) tutti quelli che si informano su internet – Maurizio Monti past president ANTIM (Marzo/2025) Con questo mio contributo vorrei confutare, con evidenze oggettive di persona informata sui fatti, le cinque affermazioni che molto spesso leggo sui social a proposito di grani e farine. Sono Maurizio...A PALAZZO VALENTINI pioggia di emozioni, eccellenze e romanità con DOC ITALY (Ottobre/2024) In una cornice caratterizzata da emozioni, riconoscimenti e degustazioni, successo per l’evento “Maratona delle Eccellenze” svoltosi lunedì 14 ottobre 2024 a Roma a Palazzo Valentini. Presso la sede d...La pizza non la digerisco…Colpa del lievito - Dott. Antonio Pacella Medico Specialista in Scienza dell’alimentazione e Diabetologia Perfezionato in Nutrizione Oncologica e Medicina Preventiva (Ottobre/2024) Il lievito che mettiamo nel l’impasto per la pizza non c’entra niente con la digeribilità del prodotto. Ogni ricetta varia e la dose di lievito cambia a seconda della tipologia di farina usata e dell’...TUMORI - Dott. Antonio Pacella Medico Specialista in Scienza dell’alimentazione e Diabetologia Perfezionato in Nutrizione Oncologica e Medicina Preventiva (Settembre/2024) Si parla tanto di prevenzione. Si susseguono iniziative. Nascono associazioni. Si contano i numeri, i casi di successo, ma soprattutto i morti. I tumori oggi fanno paura a tutti; la parola “cancro” è ...ITALMOPA - Associazione Industriali Mugnai d’Italia - Laura Pierandrei Ufficio Stampa ITALMOPA (Aprile/2024) Roma, 5 marzo 2024 – Il primo report della Cabina di Regia interforze sui controlli agroalimentari, coordinato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, evidenzia, in...Ci amiamo ma non facciamo l'amore - Giulia Gregorini Psicologa e Psicoterapeuta (Marzo/2024) La coppia può considerarsi al contempo la struttura portante della famiglia e la sua dimensione più fragile. Per comprendere le caratteristiche e il funzionamento di una coppia occorre ampliare la pro...La conoscenza; quella premessa dimenticata - Giulia Gregorini Psicologa e psicoterapeuta (Febbraio/2024) Questa breve riflessione non intende demonizzare le “nuove” modalità relazionali e i mezzi comunicativi tecnologici privilegiati e centrali in quest’epoca, ma si propone di interrogarsi su cosa signif...Il rapporto con la propria casa: tracce di appartenenza e intimità - Giulia Gregorini Psicologa e psicoterapeuta (Gennaio/2024) Oggi i ritmi di vita sono tendenzialmente frenetici, sicuramente per necessità ma non solo. Cosa significa? Che si è sempre meno abituati a fermarsi e a stare in contatto con sé stessi e con l’altro. ...Dicembre: dai bilanci ai bisogni - Giulia Gregorini Psicologa e Psicoterapeuta (Dicembre/2023) Dicembre è il mese in cui si festeggia la conclusione dell'anno trascorso e l'arrivo dell'anno venturo. Si traggono le somme del periodo vissuto e ci si pongono nuovi obiettivi con tanti buoni proposi...Il Granchio Blue - Ezio Cravero sommelier professionista (Novembre/2023) Da un po' di tempo rimbalza sui vari social media e non solo, vedi radio, televisione, un protagonista dell’estate italiana quanto mai inaspettato, Mr. Granchio Blu, riuscendo quasi del tutto a toglie...Cosa fare da grandi? - Giulia Gregorini psicologa e psicoterapeuta (Ottobre/2023) Al termine delle scuole superiori molti giovani attraversano un momento di disorientamento e confusione rispetto a ciò che desiderano fare “da grandi”. È una fase delicata, non solo rispetto alle deci...Accessibilità alle informazioni sui prodotti - Michele Stocola (Agosto/2023) Il Reg. UE 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, ha nel suo DNA la necessità di conferire tutte le indicazioni fondamentali per il consumatore, in modo da c...Annona è materia di insegnamento - La Redazione (Giugno/2023) Stanno per avere inizio i corsi di alta formazione per la Polizia Locale dei Comuni della Regione Marche organizzati dall’Ente di Formazione CSF Professional accreditato alla Regione Marche, con sede ...Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Giulia Gregorini Psicologa – Psicoterapeuta (Maggio/2023) Il 1° maggio è la festa dei lavoratori. Un giorno che invita a riflettere sul complesso ed attuale scenario lavorativo italiano. In queste righe ci soffermeremo sugli aspetti psicologici principalment...L'intolleranza al lattosio - Luigi A. Brugnoni un intollerante sereno (Marzo/2023) Caro Direttore Partenza convenzionale ma questa volta di convenzionale e dotto non troverà nulla. Nulla nella metrica, nulla nell’eloquenza, nulla nella composizione, nulla nella grafica. Dirà …e allo...Pag. 1234