Tecnologia/Tecnica/MetodiAnche la farina matura - Simona Lauri OTA Milano (Febbraio/2016) La struttura anatomica della cariosside (frutto il cui corpo fruttifero è tutt’uno con il seme) di tutti i cereali è abbastanza simile, portando all’identificazione di tre regioni principali rappresen...I progenitori selvatici degli attuali frumenti - Simona Lauri OTA Milano (Gennaio/2016) I cereali attualmente coltivati derivano da forme selvatiche spontanee che già dal Neolitico l'uomo aveva introdotto nella sua alimentazione. Per dovere storico, occorre precisare che i sette millenni...Attività diretta o indiretta delle alfa amilasi - Simona Lauri OTA Milano (Dicembre/2015) La nostra scuola di Arte Bianca continua questo mese con l’analisi di due metodiche analitiche che valutano il comportamento di una miscela di acqua e farina sottoposta a riscaldamento. Falling number...Chopin e Brabender: cosa c’entrano con le farine? - Simona Lauri OTA Milano (Novembre/2015) Continuiamo questo mese con le nostri lezioni sulle farine e, in particolare, focalizzeremo l’attenzione su altri strumenti che permettono di valutare le caratteristiche di panificabilità degli sfarin...Dal 1920 ad oggi: Cosa c'entra la reologia con il pane e le pizze? - Simona Lauri OTA Milano (Ottobre/2015) Come già preannunciato, da questo numero iniziamo la Scuola di Arte Bianca, nel corso della quale si affronteranno argomenti teorico–pratici e di manualità, alla base delle conoscenze scientifiche di ...La parola di tendenza è...IDROLISI. - Simona Lauri OTA Milano (Settembre/2015) Mi capita molto spesso di leggere post sui social, di sentire “maestri” o relatori, ai corsi specifici di panificazione, esperti istruttori o tecnici degli impasti di pizza, che parlano con estrema na...Semplice o ritorta? - Simona Lauri OTA Milano (Agosto/2015) La base per realizzare il più semplice dei pezzi artistici di pasta di pane, molto spesso è …una treccia. Serve per chiudere, fissare, realizzare manici, corone, delimitare i contorni senza limiti di...Posso fare a meno di...te! - Simona Lauri OTA Milano (Luglio/2015) Quando si parla di struttura glutinica, s’identifica quella maglia viscoelastica che, per effetto d’iterazioni chimiche e biochimiche con i componenti dell’impasto (particolari proteine insolubili), s...Otto ma...non li dimostra - Simona Lauri OTA Lombardia (Giugno/2015) Fare un intreccio, non sempre è facile, soprattutto quando si tratta di lavorare un impasto per pane e quando a complicare l’operazione, non è un semplice filone ma… otto! Nonostante il numero di filo...Sei proprio ...una pizza! - Simona Lauri - OTA Milano (Maggio/2015) Quando si parla d’impasti per la pizza la prima cosa di cui si dovrebbe sentire parlare è il complesso delle reazioni biochimiche ed enzimatiche che avvengono nella cosiddetta fase della maturazione. ...Il Lievito...SONO IO! di Simona Lauri OTA - Milano. (Aprile/2015) D.P.R. 30 novembre 1998 n. 502 “Il lievito impiegabile nella panificazione deve essere costituito da cellule in massima parte viventi con adeguato potere fermentativo, con umidità non superiore al 75...Acido fitico: riserva,antinutriente ed antitumorale. Simona Lauri OTA - Milano (Marzo/2015) In questi ultimi decenni si parla moltissimo, con corretto contributo scientifico, di crusca, fibre e/o alimenti poco raffinati e dell’importanza di assumerli con l’alimentazione. Anche il concetto...Pag. 123456