Biga impastata a mano
Domanda
Risposta
Buongiorno a lei. NO secco! La biga non ha questa necessità. Suppongo che i gruppi a cui Lei fa riferimento siano tutti amatoriali (non ho mai visto in quarant'anni di carriera un professionista panificatore impastare a mano 20 - 30 - 50 Kg e più di farina per fare la biga!) ma anche in questo caso... NO non è una condizione sine qua non e soprattutto, con l'impastamento manuale, non si risolvono i problemi che possono sorgere nel caso di una struttura non formata come in questo caso ( la massa può "marciare" senza aumentare di volume!). Se una persona la vuole impastare a mano (max 1 Kg di farina!) perché non ha una impastatrice... liberissima di farlo, ma non deve assolutamente passare il messaggio che sia un obbligo perché NON LO E'. A livello casalingo la maggior parte delle persone hanno una piccola impastatrice e possono benissimo usare quella (500,0 g o 1000,0 g). La cosa fondamentale della biga è legata al fatto che non si deve scaldare troppo cioè non si deve impastare per troppi minuti e la temperatura dell'acqua non deve superare il valore ricavato dal calcolo 55 - t. farina - t. ambiente, cioè la temperatura del luogo in cui è lasciata stoccare. Se ciò dovesse succedere e ci si accorge che si è andati oltre (overmixing) e l'impasto non è più a grossi blocchi ma compatto, nessun problema... si accorciano i tempi di stoccaggio anche a 5/6 ore a 16/18°C oppure si opta per una conservazione a +4°C e poi a 16/18°C sempre per 6/8 ore (dipende dall'overmixing e dalla farina utilizzata). Spero di aver dissipato i suoi dubbi, ma soprattutto di aver contribuito a stroncare un messaggio tanto social quanto fuorviante e non corretto. Nel ringraziarla per essersi rivolto al nostro servizio, le invio i miei più cordiali saluti.