denominazione legale pane

Domanda

Buongiorno, La ringrazio per la sua gentile risposta. Riprendo lo stesso argomento chiedendo: Il pane con 2% di olive può essere denominato legalmente "Pane alle olive" senza nessun riferimento allo sfarinato (tipo 0)? Oppure un pane con 2% di curcuma può essere denominato "Pane alla curcuma" e non Pane tipo 0 con Curcuma? Nel caso di miscele di sfarinati posso denominare il mio pane con lo sfarinato che secondo me diventa quello caratterizzante? (esempio: farina tipo 0 90%, farina integrale 8%, Segale 2%: Denominazione legale:" Pane alla farina di segale" ?) In poche parole il commerciale vuole evitare la menzione della farina tipo 0. La ringrazio

Risposta

Buongiorno a lei. Se utilizza farina di tipo 0, il commerciale NON PUO' evitare tale menzione in etichetta art17 Legge 580/67. Poi si può modificare la denominazione di vendita in base agli altri ingredienti usati, ma tale menzione è un obbligo nel momento in cui utilizza la farina Tipo 0  "Pane di tipo 0  con olive", Pane di tipo 0 con curcuma, Pane di tipo 0 con farina integrale e segale. Ognuno si pone davanti alla legge come meglio crede e se ne assume la responsabilità. Spero di esserLe stata di aiuto e ringraziandoLa per essersi rivolto al nostro servizio, le auguro una serena giornata.