lievito in sacco
Domanda
Risposta
Buongiorno a lei grazie per aver posto il quesito. Le due condizioni, se all'apparenza sembrano simili perché la madre è solida, in realtà creano situazioni abbastanza differenti soprattutto in termini di aromi, di numero di rinfreschi di mantenimento e di forza. Questo è dovuto, per la gestione in acqua, proprio alla presenza dell'acqua, min valore di pH, presenza di ossigeno disciolto, maggiori contaminanti endogeni, maggior solubilizzazione di acidi, ecc. La gestione in sacco è un pochino più laboriosa in termini di tempo e/o di rinfreschi giornalieri, poichè la madre è molto più in forza, ma nel contempo più delicata. Basta una variazione di temperatura, di acqua e/o di proprietà reologiche della farina per modificarne proprio la forza. La natura della stessa "forza" è dovuta alla tipologia di simbiosi, alle forme microbiche, a UFC/g, all'attività proteolitica, ai prodotti del metabolismo microbico, all'anidride carbonica prodotta, ecc. Essendo molto "variabile" , ogni artigiano la conosce nei dettagli per cui può optare, in base alle condizioni di: colore, struttura interna, tensione/allentamento delle corde, ecc., di variare i rapporti in base allo stato in cui la vuole portare senza squilibrarla in termini di lattico:acetico. Questo non succede per la gestione in acqua, perchè la madre è più stabile e un pochino più debole rispetto a quella in sacco. Nella fase legata ci sono molti parametri attraverso i quali è possibile valutare/controllare la conduzione, al contrario, in acqua, l'unico parametro che segna l'eventuale debolezza/forza è il tempo iniziale, dopo il rinfresco, necessario al galleggiamento. Dopo di che si stocca a +4°C senza particolari valutazioni visive, anzi in alcuni casi è soggetta a contaminazioni non indifferenti. Generalmente il rapporto 1:1 è ideale per un rinfresco giornaliero mentre 1:2 per quello a giorni alterni a pari condizioni di gestione. Spero di aver risposto esaurientemente al suo quesito e la ringrazio per essersi rivolto al nostro servizio di consulenza online. Buona giornata a lei.