Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home

Benvenuto in QuotidieMagazine

Giugno giunge, non solo come preludio dell’estate ma come mese in cui fioriscono begonie, gelsomini, garofani, lavanda, solo per citarne alcuni. Molto spesso ci si dimentica di quello che è il simbolo del “bello e dannato”, dell’amore non corrisposto, di quello smisurato per se stessi e per la propria immagine: il Narciso dei poeti o Narcisuus  poeticus. Il nome botanico lo rappresenta in tutto: Narcisuus, narcolessia, stordimento, torpore e poeticus perché fonte d’ispirazione di molti poeti. ... Continua a leggere

L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano

E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchia. Si tratta di una filiera alimentare assai inflazionata, da pletore di agenti e importatori che si contendono quote di mercato, seguendo la logica del prezzo più basso. Come insegnano i docenti del ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 92

Ormai sui social e su internet si legge di tutto e di più; tutti sanno tutto di eterofermentanti, omofermentanti, pH, acidità, gestione in acqua, in frigorifero, alveolatura, lieviti ecc., poi al lato pratico faticano a riconoscere le situazioni e quindi a risolverle. Non voglio fare lezione a nessuno, solo riportare  un piccolo schema che potrebbe essere di aiuto per chi non ha queste conoscenze.  Prima  però vorrei fare una piccolissima precisazione dalla quale partire per schematizzare le ca ... Continua a leggere
Chi ha avuto modo di viaggiare in lungo e in largo per la Svizzera avrà avuto modo di apprezzare i loro vini, che per natura sono freschi e limpidi come l’aria delle catene montuose che circondano i l ... Continua a leggere
Giugno non è il periodo della Trippa, ma certe tipicizzazioni culinarie non hanno tempo; è un piatto che può  essere gustato tiepido nelle serate fresche e umide. In effetti, uno dei miei tanti cibi ... Continua a leggere
Per chi ancora non lo conoscesse vi presentiamo il Prof. Marco Cosentino, medico, dottore di ricerca in farmacologia e tossicologia, attualmente professore ordinario presso la scuola di medicina dell' ... Continua a leggere
Dove sono i medici che intendono la loro professione come una missione? Dove sono i medici di base che quando li chiamavi ti rispondevano? Dove sono i medici di base che curano con scienza e coscien ... Continua a leggere
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia ... Continua a leggere
Stanno per avere inizio i corsi di alta formazione per la Polizia Locale dei Comuni della Regione Marche organizzati dall’Ente di Formazione CSF Professional accreditato alla Regione Marche, con sede ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della soci ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere