Benvenuti in Quotidie Magazine Errore I cookie non sono abilitati. Devi abilitarli per poterti autenticare. E-mail Password Non sei ancora registrato? Registrati subito GRATUITAMENTE per avere accesso a tanti contenuti come i nostri articoli e i nostri mensili sfogliabili. Editoriale November (da novem, il nono mese nel calendario romano in cui il primo era marzo) appare fin dai primi giorni un mese triste, uggioso, malinconico, freddo che richiama le tenebre e la morte. L’antica festa celtica di Semhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, diffusa in America solo dopo le migrazioni irlandesi del 1800, è giunta a noi modificandosi in Halloween. Semhain segnava il passaggio sia delle stagioni sia della vita terrena; voleva onorare i defunti attraverso la...Regolamento Comunitario 1069/2009 - Magg. Alberto Casoni Molto spesso quando si acquistano prodotti nelle varie realtà commerciali, difficilmente capita all’acquirente domandarsi quale sia stata “la filiera” che ha generato il prodotto posto negli scaffali della grande distribuzione o, come sempre più sta accadendo negli ultimi tempi, oggetto di vendite on line. Con questo documento si cercherà di far conoscere al grande pubblico le origini di alcuni prodotti molto utilizzati. Fra questi i prodotti fertilizzanti compostati in uso nelle normali pratich...Sono un lievito e NON un prefermento - Simona Lauri Ormai la disinformazione corre veloce soprattutto tra i pizzaioli (senza offesa alcuna, ma le statistiche delle professioni di chi fa più video social nel food indicano proprio questo!) e nessuno cerca minimamente di fermarla, perché fa comodo così; c’è chi fa video e continua a ripetere come un mantra che la biga è un prefermento, chi fa corsi mettendo la parola prefermento nel titolo dell’evento, chi fa pubblicare articoli, chi scrive di pane, pizza ecc., chi si spaccia per consulente/docente ...Per fare il vino ci vuole l'acino - Ezio Cravero sommelier professionista Tutti noi parliamo spesso di vino, del colore, sapore e profumi, ma rare volte ci poniamo domande su come è fatta la materia prima da cui deriva: mi riferisco al grappolo d’uva e nello specifico all’acino che è la materia su cui l’enologo ha il compito di sviluppare la propria “ricetta”. Vediamo dunque di raccontare questo splendido frutto ovale. L’acino o chicco d'uva deriva dallo sviluppo dell'ovario, la parte inferiore del pistillo, durante la trasformazione del fiore in frutto (allegagione).... Funghetti tardo autunno - Simona Lauri A settembre a questo link https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/pizza-dolce-da-passeggio-simona-lauri abbiamo parlato di “pasta sfoglia furba” oppure “veloce” e del suo pratico utilizzo nelle pizzerie. Restando sempre nel tema che contraddistingue questa rubrica da diversi anni ormai, cioè l’arte del riciclo dei p... Venghino Signori...venghino - Simona Lauri OdG Milano Eccoci puntuali … il circo mediatico e il martellamento psicologico continuano. Sono iniziate le scuole e c’è già chi parla di mascherine, pericolo Covid, aumento dei casi, ecc., ma la preoccupazione più grande è che c’è ancora gente che ci crede. Già in piena pandemia la farsa del governo, le bare, i camion, le scorte armate, i vaccini ... Una gita a Palermo - Raffaella Testi La Sicilia è uno di quei luoghi che ti sorprende sempre: isola ricca di cultura, ha una bellezza particolare fatta di scorci storici, di coste frastagliate, di acque cristalline e naturalmente anche di un cibo che solo a pensarci fa venire l'acquolina in bocca. Tempo permettendo, andrebbe visitata tutta almeno una volta nella vita: non ... Il Granchio Blue - Ezio Cravero sommelier professionista Da un po' di tempo rimbalza sui vari social media e non solo, vedi radio, televisione, un protagonista dell’estate italiana quanto mai inaspettato, Mr. Granchio Blu, riuscendo quasi del tutto a togliere la scena ai vari tormentoni estivi autunnali e facendo parlare di sé in modo assai massiccio. Callinectes sapidus questo è il suo vero no... Innamorarsi in chat: un bluff o una scoperta? Giulia Gregorini Psicologa e Psicoterapeuta Nei giorni odierni l'online costituisce lo scenario maggiormente utilizzato per comunicare. Ciò non riguarda solo i giovanissimi ma anche i soprannominati "boomers", i non nativi nell'era digitale. Il mondo del virtuale è immenso e racchiude pericoli, rischi e possibilità. Lo sviluppo della tecnologia ha inevitabilmente introdotto progres...