Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home

Benvenuto in QuotidieMagazine

Ottobre è un mese dai mille significati; dall’etimologia october all’incoerenza del sistema nominale dei mesi, al misticismo e simbolismo che si cela. Un mese in cui domina la “bilancia”, l’equilibrio tra due piatti; uno rappresenta il lasciar andare ciò che non serve (le foglie che cadono, la fine di un ciclo vegetativo, ecc.), mentre l’altro la gratitudine verso la Madre Terra per i frutti del mese (mele, pere, melograni, kiwi, agrumi, ecc.) la conclusione della vendemmia, la  raccolta delle ... Continua a leggere

La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamento e della solubilità delle proteine ​​del glutine . Questo effetto è spiegato da una carica netta positiva delle proteine ​​in un ambiente acido. L'aumento della repulsione elettrostatica intramolec ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 96

E’ un meraviglioso ed emozionante concerto per “soli pani e pagnotte” l’attimo dello sfornamento. Un sound inimitabile che solo pochi privilegiati possono ascoltare nel silenzio di una mattina che non è più notte ma neanche, delle volte, alba. Alla base di tale crepitio, più o meno intenso legato sia alla tipologia di pane sia alla pezzatura, ci sono diversi fenomeni di cui alcuni abbastanza complessi; una cosa è evidente, il crepitio porta a vere e proprie rotture della crosta simili alle sa ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini ... Continua a leggere
Tutte le volte che ho la possibilità di andare nella Liguria di Ponente utilizzando la moto, non riesco a non passare per quella meravigliosa strada che da Alba va verso Montelupo Albese, Bossolasco i ... Continua a leggere
Quando si parla di nuove pubblicazioni tecniche scientifiche, noi della redazione siamo sempre pronti a parlarvene soprattutto quando riguardano eccellenze del nostro territorio. In questo caso parli ... Continua a leggere
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidie ... Continua a leggere
Scelte professionali e risvolti psicologici
Al termine delle scuole superiori molti giovani attraversano un momento di disorientamento e confusione rispetto a ciò che desiderano fare “da grandi”. È una fase delicata, non solo rispetto alle dec ... Continua a leggere
Nel novembre 2022 abbiamo pubblicato un’intervista (disponibile a questo link https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2022/novembre-2022/autoemoterapia-e-diabete-simona-lauri-odg) al Dott. Mauro Todi ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere