Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2023 / Gennaio 2023

Gennaio 2023

Numero_view

Un mese “freddo” di clima e sentimenti; un periodo di previsioni, incertezze, mutamenti e di passaggio tra Passato e Futuro. In realtà, sia dicembre sia gennaio sono mesi di analisi, bilanci, chiusure, consuntivi e preventivi; obiettivi raggiunti, sogni non realizzati, analisi dell’anno trascorso, progetti e aspettative per quello che verrà. Passato e Futuro, Prima e Dopo, Fine e Inizio, Nascita e Morte, Terra e Cielo; opposti che si attraggono o “transizione” naturale ciclica della vita? I R ... Continua a leggere

La fratria come straordinaria risorsa familiare

Nella mia professione ho il privilegio di ascoltare molte esperienze, ognuna diversamente arricchente. Un fenomeno che osservo negli ultimi tempi con maggiore frequenza riguarda il rapporto tra fratelli, scarsamente intimo o conflittuale. La fratria rappresenta una dimensione fondamentale nell’architettura familiare, spesso sottovalutata. In queste brevi righe faremo luce sul legame tra fratelli, che non può essere compreso senza ampliare la prospettiva di osservazione all’intero nucleo famil ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 87

Relazione presentata il 27 ottobre 2022 in occasione del Convegno “Gli Pseudocereali; aspetti socioculturali, produzione, consumo e nutrizione umana (quinoa, amaranto e grano saraceno)” - CEREALIA Festival 12 edizione - Roma   Abstract L’utilizzo della farina di quinoa rappresentò nel 2010, una grande innovazione nel settore della panificazione artigianale italiana. Da allora, l’innovazione non si è fermata, passando da Quite (2010), il primo pane artigianale, realizzato con il 20% di farina ... Continua a leggere
Circa un mese fa, presso l’Enoteca Regionale dell’Albugnano, è stato presentato in occasione di un gemellaggio tra enoteche regionale un vino storico lombardo, il Buttafuoco, nella sua veste più impor ... Continua a leggere
Anche se il  mese non è propriamente tipico delle castagne ma il freddo richiama sicuramente il calore del camino, una buona compagnia, le risate degli amici, un ottimo Vino Passito e perché no di un ... Continua a leggere
Premessa In attuazione della legge delega del 27 settembre 2021, n. 134, il governo Draghi è intervenuto per riformare il processo penale sotto il punto di vista dell’efficienza, in ambito di giustiz ... Continua a leggere
Intervista al Dott. Michele Stocola Giurista in legislazione, sicurezza alimentare, etichettatura, etichette e tecnologie, MOCA
Da questo mese, entrerà in vigore una nuova normativa riguardante l’etichettatura e gli imballaggi; maggiori informazioni per il consumatore, maggiori dettagli nell’etichettatura  “ambientale”. In re ... Continua a leggere
Oggi si parla dei panettoni. In Sardegna non si potrebbero decorare diversamente se non con la stessa arte sarda tipica della regione. Arte che Graziella Frau, titolare de "I Preziosi di Graziella" ... Continua a leggere
Roma ha aperto le porte alla cultura con una manifestazione ricca di eventi, dibattiti, stand e laboratori per grandi e piccoli: la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere