Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2023 / Febbraio 2023

Febbraio 2023

Numero_view

Siamo nel mese del carnevale, della musica, dell’allegria e del carnem levare, ma soprattutto delle maschere. Un momento di svago in cui dominano proprio loro - le maschere - il cui significato si perde nelle lontane notti delle rappresentazioni greche, drammi o commedie che fossero. Di cartapesta, sughero, lino, legno raffiguravano animali, stati d’animo, personaggi immaginari ed erano usate sia per amplificare la voce sia per allargare le dimensioni del volto degli attori e renderli visibili ... Continua a leggere

Un fenomeno diffuso riguarda il vissuto vittimistico attraverso cui le persone si raccontano, identificandosi in modo reiterato e continuativo nella posizione di chi ha subito danni e ingiustizie. È una posizione che può essere nociva per la persona che ne è protagonista e per le relazioni interpersonali. Porremo il focus su alcuni degli aspetti che contribuiscono a determinare la condizione disfunzionale soggettiva relazionale.   Vittimismo e Aggressività Il vittimismo costituisce un atto, ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 88

Da quando ci sono i social capita diverse volte che una scorrettezza ripetuta, condivisa, rilanciata, riscritta ecc., diventi talmente virale che nessuno ci fa più caso con la dovuta attenzione scientifica. Confesso che qualche volta nella concitazione di un post ci sono cascata anch’io. Quindi, facendo ammenda della mia disattenzione e dei miei involontari errori, in questo breve approfondimento vorrei precisare alcuni semplicissimi concetti di cui si scrive troppo scorrettamente e a sproposit ... Continua a leggere
Chi di voi non ha un amico o un parente veneto che vi abbia mai proposto un bicchiere di Clinton? Anche qui in Piemonte, dove vivo da sempre, ho avuto in questi anni persone, spesso discendenti d’imm ... Continua a leggere
Sebbene l’inverno che stiamo vivendo sembri riservare più calore che frigorie, viste le temperature anomale che stiamo provando, direi che è giunto il momento di parlare e successivamente preparare, u ... Continua a leggere
E (prolungando il suono in segno di aspettazione): un due tre, un due tre… intona il cerimoniere di sala, per guidare il ritmo della danza storica. Nella vastità di un salone veneziano, a quattro pas ... Continua a leggere
Questo mese, a parte S. Valentino,  è ricordato per l’usanza  del consumo di un panettone benedetto il giorno di S Biagio (3 febbraio) per scongiurare i malanni di stagione della gola e del naso. La ... Continua a leggere
Villa Amistà del Byblos Art hotel
Scegliere Villa Amistà per un pranzo di lavoro neutralizza ogni nervosismo da prestazione. Varcato il foyer del palazzo settecentesco, nel panorama ondulato delle colline veronesi, si è proiettati, a ... Continua a leggere
torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
In programma dal 12 al 15 marzo 2023 in Fiera del Levante, la manifestazione internazionale ospiterà oltre 200 aziende offrendo nel Mezzogiorno una vetrina completa per i comparti di alimentazione, pa ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere