Liberi di mangiareNuovo attacco alla professione sanitaria del Tecnico della Prevenzione - Giovanni Rossi Presidente UNPISI (Aprile /2022) La figura del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro è poco conosciuta a gran parte della popolazione ed è proprio uno dei motivi per cui la nostra professione fa fatica ad ave...Sostenibilità e salubrità - Raffaella Testi (Febbraio /2022) Dal 10 al 13 Novembre 2021 si è tenuta, presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma, l'VIII edizione di Excellence Food Innovation, organizzata dai fratelli Pietro e Claudio Ciccotti. Si è trattat...La montagna: la nostra palestra di vita - Simona Lauri (Ottobre /2021) In occasione del convegno “La montagna: la nostra palestra di vita”, abbiamo incontrato dei meravigliosi ristoratori che, insieme ai relatori Dott.ssa Nathalie Biasolo, Dott. Luigi Vanoni, Dott. Giuli...Corsa in Montagna e sentiero - Nathalie Biasolo (Giugno/2021) TRAIL RUN 21- ZELL È un bellissimo sentiero nella Foresta Nera, in Germania, a Zell (1), organizzato dal team Lg Brandenkopf sotto la direzione di Alfred Siegesmund, Ludwig Börsig (vice sinda...Palazzo di Varignana - Elsa Cugola consulente aziendale (Aprile/2021) Sono passati quattro mesi ormai, ma il ricordo di "quel Natale blindato" dalle restrizioni pandemiche è ancora indelebile nella mente. Il portone videosorvegliato si richiude automaticamente, dopo av...Per capire la lingua del pane non serve il traduttore di GOOGLE - Alfredo Falcone (Marzo/2021) Ultimamente ho parlato con un panificatore di lungo corso - nonché esperto dimostratore e sviluppatore di nuovi prodotti. La frase che più mi è arrivata (al cuore) è stata «il concetto di pane è attua...In incognito sulle tracce del piacere - Elsa Cugola consulente aziendale (Agosto/2020) Il tacco della scarpa affonda nella granella di sassolini del parcheggio. Il Nadia Investigations Team[1] è arrivato anche a Villa Crespi, un Relais a cinque stelle, sul lago d’Orta, in Piemonte. Con ...Coronavirus: dalle tenebre alla luce - Luciano Sangiorgio (Aprile/2020) Una riflessione necessaria in un momento che ci cambierà tutti. Il coronavirus, di cui non conosciamo ancora quasi nulla a partire dal tempo di contagio, uno dei fattori chiave per fronteggiarlo, con ...Una calda tazza di tè al Mariinsky Teatre - Elsa Cugola consulente aziendale (Febbraio/2019) Secondo piano, balcone 1, poltrona 32: è il posto assegnato per la prima (messa in scena) di un’opera giocosa mozartiana. E’ “Don Giovanni, il dissoluto punito”, sul libretto scritto da Lorenzo da Pon...Pane fresco, conservato: chiarezza o confusione? - La Redazione (Gennaio/2019) In occasione della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 269 del 19/11/18 del Decreto Interministeriale n. 131 del 1° ottobre 2018 “Regolamento recante disciplina della denominazione di “panificio”, di ...Vigilia di Natale secondo Pellegrino Artusi- Marzia Perron (Dicembre/2018) Secondo un’antica tradizione ormai quasi scomparsa, la vigilia di Natale, così come nei giorni che precedono la Pasqua, per una forma di “rispetto” sacrale nei confronti del miracolo che ogni anno si ...Alvise e il suo Trattato della vita sobria - Benedetta De Mari (Giugno/2018) “Certa cosa è che l’uso negli uomini col tempo si converte in natura, sforzandogli a usare quello che s’usa, sia bene o male. Parimente vediamo in molte cose aver la usanza più forza che la ragione”. ...La prevenzione era il nostro obbiettivo, il soccorso la nostra indole - Monia Guadagnoli Assistente Capo ex CFS (Marzo/2018) Siamo nati nel 1822, un 15 Ottobre.. Morti il 31 Dicembre 2016 Eravamo 7.781 tra Uomini e Donne. Il nostro compito era difendere il territorio agro-forestale italiano, tutelare l'ambiente, il paesaggi...Il segno zodiacale dell'Ofiuco - Francesco Boni de Nobili Centro Turistico Alberghiero IAL FVG Aviano (PN) (Settembre/2017) Al civico 33 di corso Vittorio Emanuele II a Pordenone, stupisce la carrellata dei segni zodiacali, riproducente l’intera serie di segni zodiacali, dello zodiaco moderno e risalente al XV secolo. Un t...Il sale? Meglio il giusto - Antonio Pacella Medico Chirurgo, specialista in Scienza dell’alimentazione, nutrizione clinica e dietologia (Maggio/2017) Secondo recenti statistiche sono 16 milioni gli italiani colpiti da ipertensione arteriosa, con dati che interessano il 33% degli uomini e il 31% donne. A oggi questa problematica, definita "il killer...Il gusto dei batteri – Antonio Pacella specialista in Scienza dell’alimentazione, nutrizione clinica e dietologia (Marzo/2017) Viviamo nell’epoca in cui bisogna difendersi dal troppo piuttosto che dalla fame. In Occidente, assistiamo ogni giorno all’aumento di mortalità e morbilità conseguenza della sedentarietà e dell’eccess...Intolleranza al lievito S. cerevisiae: quando le parole sono importanti - Gabriele Bernardini Biologo Nutrizionista. (Febbraio/2017) Quest’articolo non è inedito perché il Dott. Bernardini l’ha già pubblicato sul suo blog, ma abbiamo ritenuto opportuno, fare un’eccezione e proporlo ai nostri lettori. Data l’estrema importanza dell...Pane e linguistica - Francesco Boni de Nobili Centro Turistico Alberghiero IAL FVG – Aviano (PN) (Gennaio/2017) Lo sappiamo, il pane — alimento ordinario dell’uomo incivilito — da millenni è entrato nell’alimentazione umana, divenendone quasi sinonimo: “dacci oggi il nostro pane quotidiano”, recita la preghiera...Pericolo invisibile, moda o innovazione? - Simona Lauri OTA Milano (Dicembre/2016) “Ricordo a tutti i panificatori/pizzaioli artigiani che il claim e la denominazione di vendita "PANE/PIZZA SENZA LIEVITO" NON è corretta da un punto di vista legale/scientifico e pertanto soggetta a s...Il glifosato e l'ultima "fusione"- Francesco Massetti Agronomo (Novembre/2016) La lotta ai prodotti chimici utilizzati in agricoltura è ormai consolidata e uno dei fitofarmaci più chiacchierati è il glifosato. Sintetizzato per la prima volta nel 1950 da Henri Martin, è entrato i...Pag. 123