Numero 12 dicembre 2016
Il 13 dicembre per molti sembrerà un giorno come un altro, ma per tutti coloro i quali commercializzano prodotti alimentari, è l’ultimo giorno utile per smaltire le etichette alimentari non conformi alla Reg. UE 1169/2011. Il giorno seguente scatterà quindi l’obbligo di una serie d’informazioni a tutela del consumatore tra le quali la tabella nutrizionale a sette elementi (energia, grassi, di cui acidi grassi saturi, carboidrati, di cui zuccheri, proteine, sale) riferiti a 100 grammi o millilit ...
Continua a leggere
Il Dio Bacco, le sue uve e il vino.
Scuola di Arte Bianca n. 15
Assaggio tutto, vivo per immagini colori e profumi
Mi Chiamo Valentina e ho origini Piemontesi (Monferrine per la precisione… buon vino, buon cibo), anche se ora vivo appena fuori Milano. Come tanti adoro viaggiare e ovviamente mangiare. Mi piacciono ...
Continua a leggereIl presente della Birra Artigianale italiana - Stefania Pompele- Sensory Analysis teacher, Sommelier
Moda passeggera o evoluzione duratura?
Il Rinascimento birrario italiano ha una storia recente. È un fotogramma se paragonato alla filmografia di Paesi in cui l’arte di brassare si perde nella notte dei tempi. Sebbene consumi e mercato sia ...
Continua a leggereNove secoli di storia e gli stessi ingredienti
Il Parmigiano Reggiano è tra i formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano. Si produce oggi sostanzialmente come nove secoli fa: con gli stessi ingredienti (latte crudo, caglio e sale), con la ...
Continua a leggereDall'Oriente alla Sicilia passando per Venezia
Sui dolci prodotti con pasta di mandorle, presenti in molte parti d’Italia, i più famosi dei quali sono la frutta martorana siciliana, sono sorte moltissime leggende, per lo più inventate da buontempo ...
Continua a leggereTecnologia di conservazione basata sui raggi gamma
L’irradiazione dei alimenti è una tecnologia di conservazione basata sull’uso di raggi gamma, raggi X o fasci di elettroni impiegati direttamente sugli alimenti al fine di prolungarne la conservazione ...
Continua a leggereUno dei nove Monti Sacri definiti nel 2003 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità
Ritrovarsi al borgo di Sacro Monte in questo scorcio d’autunno rivela preziose suggestioni, che è difficile cogliere in altri momenti dell’anno. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante, le possibilità di ...
Continua a leggereUse your imagination and have fun
Sono americana dell’Oregon USA e mi sono trasferita a Genova per seguire mio marito alcuni anni fa. Ho incontrato qualche difficoltà a inserirmi soprattutto per il mio carattere abbastanza riservato e ...
Continua a leggereArmonia, fortuna e luce.
Questo è un mese di vita frenetica negli esercizi commerciali soprattutto panifici, pizzerie, ristoranti ecc.
Non c’è molto tempo per sperimentare nuovi prodotti, in quanto i dolci tipici del periodo ...
Continua a leggereIntervista al Gen. Angelo Arena Uff. Pilota dell' Aeronautica Militare Italiana
Continua la nostra intervista al Gen. Angela Arena che tra i diversi incarichi Istituzionali, ricopre attualmente anche il ruolo di Presidente dell'Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo ...
Continua a leggereMicotossicosi, infezioni e intossicazioni sono anch’esse spontanee
“Ricordo a tutti i panificatori/pizzaioli artigiani che il claim e la denominazione di vendita "PANE/PIZZA SENZA LIEVITO" NON è corretta da un punto di vista legale/scientifico e pertanto soggetta a s ...
Continua a leggereLa tradizione nel futuro
Se abitate a Torino o passate per caso in Via Nizza, nell’area dismessa e ristrutturata di una vecchia fabbrica della Carpano, nel complesso del Lingotto, nel 2007 trovate Eataly. Entrate e al piano i ...
Continua a leggere