Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2016 / Numero 11 novembre 2016

Numero 11 novembre 2016

Novembre2016
Numero_view

Si sta assistendo al ribaltamento dei valori. Tutto fa moda, tendenza, business e purtroppo la scienza perde sempre più terreno in un mondo in cui tutti fanno a gara a chi urla di più, tutto deve fare obbligatoriamente business. Aziende, Associazioni, Nazioni fanno accordi commerciali multimilionari e a nessuno interessa più nulla della povera SCIENZA e dei suoi valori oggettivi. E’ proprio questo il punto, le hanno fatto perdere il suo ruolo, a favore delle “mode” di convenienza, del business, ... Continua a leggere

Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato CFS Roma

Questo mese abbiamo affidato la rubrica al Comm. Desiati che affronta un tema di cui raramente sentirete parlare.  Il cosiddetto “Biologico” rappresenta già di per sé, senza dubbio, uno dei settori più importanti e delicati della nostra economia agroalimentare, sia perché in realtà ricomprende una vastissima gamma di prodotti, anche molto diversi gli uni dagli altri, sia perché, specialmente negli ultimi anni, sta riscuotendo un successo via via crescente tra i consumatori, sempre più attenti ... Continua a leggere

Scuola di Arte Bianca Lezione n. 14

L’argomento additivi nelle farine ritorna prepotentemente di attualità. Scrissi in più di un’occasione approfondimenti sul tema, ma continuo a ricevere quesiti sulla possibilità che la farina possa contenere additivi. Occorre dire anche che il consumatore medio confonde ancora la farina (intesa come prodotto dell’attività molitoria dei cereali) con i mix o semilavorati/preparati/miscele già pronte che le Aziende commercializzano per ottenere per esempio: pizza croccante, pizza soffice, pane bian ... Continua a leggere
La cucina è il nostro passatempo pomeridiano
Sono una casalinga per passione e per volontà. Sono mamma, ora nonna di sette meravigliosi nipoti e madre di due femmine e un maschio. Tutti i miei figli lavorano a tempo pieno e le mie giornate, nel ... Continua a leggere
Ecco l’autunno con i suoi profumi e sapori
E’ un piatto povero, tradizionalmente preparato con gli ultimi funghi di stagione e le castagne appena raccolte durante i lavori nei boschi o una scampagnata in montagna. La ricetta può essere realiz ... Continua a leggere
Un coltello per ogni formaggio
Quando la presentazione (del formaggio) influenza la valutazione sensoriale finale. Uccidereste un formaggio intero, poco prima della sua sublimazione all’assaggio gustativo? Compromettereste la serr ... Continua a leggere
150° anniversario dalla nascita
E’ vero, per correttezza anagrafica dell'Anniversario della nascita, il mese sarebbe stato maggio, ma quali mesi migliori, per omaggiare un grande uomo, se non nel periodo post racconta e post macinaz ... Continua a leggere
Abbiamo deciso di cambiare con voi
Siamo QUITE, l’associazione che ha promosso il percorso di analisi sensoriale, ripartito in tre livelli, aperto a tutti coloro i quali vorranno far parte di giurie, nazionali e internazionali, operand ... Continua a leggere
Antonio presenta così il suo Campeonato Portugues de Pizza ed. 2016
In un aereo di una nota compagnia lowcost, sono atterrati a Orio al Serio (BG) tre notissimi personaggi nel mondo della pizza e Arte Bianca che hanno rappresentato l’Italia in una manifestazione inter ... Continua a leggere
Il Medio Oriente in un piatto.
Sono egiziana di origine (madre e padre) ma sono italiana perché nacqui in Sicilia ventitré anni fa. Frequento il terzo anno all’Università Ca ‘Foscari a Venezia ed ho scelto un percorso di studi che ... Continua a leggere
Dai fumetti alla pizzeria
Non me ne vogliano gli americani se ho tratto ispirazione dal loro dolce nazionale, non per mancanza di rispetto assolutamente, ma per ricordi stupendi di quando ero bambina, per presentare una versio ... Continua a leggere
Intervista al Gen. Angelo Arena Uff. Pilota dell' Aeronautica Militare Italiana
Prosegue l'intervista al Gen. Angelo Arena. In questo numero ci racconta come nove anni fa nacque, in terra portoghese, una Associazione di compatrioti che volevano ... Dopo la carriera in aereona ... Continua a leggere
Sintetizzato nel 1950 ma commercializzato come erbicida a metà anni '70
La lotta ai prodotti chimici utilizzati in agricoltura è ormai consolidata e uno dei fitofarmaci più chiacchierati è il glifosato. Sintetizzato per la prima volta nel 1950 da Henri Martin, è entrato ... Continua a leggere
Un viaggio in un mondo senza tempo. (Riflessioni - II parte)
Tutto ebbe inizio il mese scorso quando... Prima di proseguire nel meraviglioso viaggio di Luciano, consigliamo di leggere la prima parte pubblicata il mese scorso e reperibile, previa registrazione ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« aprile 2023 »
month-4
lu ma me gi ve sa do
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
prova 1
Una lettura psicologica
Entrare in relazione con gli adolescenti richiede curiosità e coraggio. Potersi interessare ai loro vissuti senza aver paura di accoglierli, ascoltare le loro esperienze sospendendo il giudizio ed il confronto con la propria generazione, con i “propri tempi”. È una premessa importante per gli adul ... Continua a leggere
“Il vino, dopo l’uomo, è il personaggio più capace di raccontare storie, di lanciare messaggi vasti e antichi, di presentarsi con i suoi documenti d’identità completi”, così parlò Veronelli (citazione da pag. 300 del libro “Luigi Veronelli. Amato dai Millennials, prodotto da “vinificazione in bianc ... Continua a leggere
“Conosco i boschi italiani per passione, per frequentazione e soprattutto per lavoro. Mi sono arruolato nel 1995 come Ufficiale del Corpo forestale dello Stato, felice di svolgere il lavoro più bello del mondo tra i boschi più belli d’Europa. A seguito dell’illogica soppressione della Forestale disp ... Continua a leggere