Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2016 / Numero 4 aprile 2016

Numero 4 aprile 2016

Aprile2016
Numero_view

La nostra testata si è sempre battuta per una corretta e scientifica informazione e fin dall’inizio ha preso posizione su moltissimi argomenti “caldi” come, per esempio, la lotta all’utilizzo dell’ E 153 in arte bianca e segue con estremo interesse la questione della libera circolazione in Europa dell’olio tunisino.  In proposito, qualche collega giornalista, ha scritto: “Beh che male c’è nel permettere l’entrata in Italia di tale olio?”.  Diciamo che sarebbe tutto lecito se non ci fosse una con ... Continua a leggere

Un argomento molto delicato e poco conosciuto dagli operatori dell'arte bianca

I panificatori, i pizzaioli e i pasticcieri sono esposti all’inalazione di farine e di additivi usati nella panificazione e nei rispettivi processi produttivi. In quanto sostanze estranee alla respirazione, esse possono essere causa di varie malattie, dalla più banale rinite (infiammazione delle mucose del naso), alle forme più impegnative come l’asma bronchiale e la cosiddetta BPCO (bronco-pneumopatia-cronica-ostruttiva). Inoltre, le farine possono colpire la parte più delicata dell'apparato re ... Continua a leggere

Basta poco per alterare un alimento. Scuola di Arte Bianca n. 7

L’alimento rappresenta un substrato organico nel quale avvengono reazioni chimiche, biochimiche, microbiologiche, chimico fisiche, atte a determinarne la struttura complessa, eterogenea, instabile, la non accettabilità da parte del consumatore e la degradazione chimica o enzimatica dello stesso. La molecola che prende parte a quasi tutte le reazioni biochimiche e chimiche è l’acqua che interviene come: reagente o co-reagente (idrolisi), come mezzo di reazione oppure svolgendo un’azione sia nella ... Continua a leggere
Pizza in teglia dai mille sapori
Sono romana di nascita, mi sono diplomata in pianoforte conseguendo il massimo dei voti e la lode a 23 anni. Ho due figlie, oggi splendide ragazze, con le quali ho costruito un bellissimo rapporto. Ne ... Continua a leggere
Dalle cucine stellate a quelle casalinghe.
Che cosa è  l' olio cottura? L’olio cottura è una tecnica di cottura che prevede l’immersione totale in olio freddo, naturale o aromatizzato e portato a una temperatura che può variare secondo l’ingre ... Continua a leggere
..forse chiamato anticamente "stracchino"
Il formaggio Gorgonzola prende il nome dall’omonima cittadina, alle porte di Milano, secoli e secoli fa, importante centro di scambi e di raduno delle mandrie in transito, perché "si dice", che sia st ... Continua a leggere
Un piatto storico che arriva da molto lontano
La frittata è una delle espressioni ancestrali della cultura alimentare e religiosa precristiana, una preparazione semplice e gustosa continuata  fino ai nostri giorni, avendo superato indenne le mil ... Continua a leggere
Famiglia, curiosità, amore e passione
Sansepolcro è una cittadina situata al confine di tre regioni; si trova in Toscana ma è posta geograficamente in una zona che collega l’Umbria con le Marche e molto più vicina al Mar Adriatico che al ... Continua a leggere
Associazione Pizzaioli in Giro per il Mondo con sede in Italia
APGM è un'interessante Associazione di categoria che opera fuori dei confini italiani, formatasi spontaneamente, come un’associazione libera a carattere volontario. Ha lo scopo di vivere insieme l’esp ... Continua a leggere
Un assaggio della mia America
Mi sono trasferita in Italia  da pochi anni per lavoro e adoro la cucina italiana. Ogni città ha i suoi piatti tradizionali, un po’ come in America, e adoro i tour gastronomici italiani. Compero sempr ... Continua a leggere
Quando la pizza evoca storia e leggende
Come ogni mese ecco il nostro appuntamento con i prodotti innovativi, nati da un impasto salato di pizza, che esuli dal classico concetto di pizza dessert dolce, un nuovo modo di intendere la pizza, d ... Continua a leggere
Intervista al Col. Giovanni Di Blasio Vice Comandante Carabinieri per la Tutela della Salute - Roma
Continua la nostra intervista al Col Giovanni Di Blasio, focalizzando l’attenzione su una operazione che poco ha avuto a che vedere con i gogliardici scherzi che di consueto si fanno il primo di April ... Continua a leggere
Arte o scienza di disporre i prodotti?
Merchandising è un termine anglosassone che riassume tutte le attività messe in atto dai commercianti per vendere meglio i loro prodotti. Girando nei vari supermercati avrete sicuramente notato che c ... Continua a leggere
Una street art simbolo della città
Valparaiso in Cile è una città unica al mondo! I graffiti anzi la street art (arte di strada) è illegale ovunque, peraltro anche in Cile, ma a Valparaiso non solo non è perseguita ma addirittura è div ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere