Numero 9 settembre 2016
Questo mese, il nostro editoriale non sarà scritto in segno di lutto per tutte le vittime del terremoto. Ci sarà tempo per le polemiche, le accuse, i processi, le condanne, ma ora purtroppo non possiamo fare altro che piangere, abbracciare, pregare e unirci al dolore e alla disperazione di Chi ha perso tutto.
Salva ...
Continua a leggere
La micopatia più grave per la Vitis vinifera
Fermentazione, cottura, gelatinizzazione e retrogradazione
Mi sentivo utile anche con piccole cose
Non ho molto da raccontare della mia vita privata. Sono mamma di tre bambine, ormai, donne e quasi nonna per la prima volta. Ho fatto per venti anni la pendolare sulla tratta ferroviaria Lecco - Milan ...
Continua a leggereOgni professionista la realizza a proprio piacere
La pasta sfoglia, nella sua ricettazione di base, è molto semplice, composta generalmente da soli quattro ingredienti: farina, acqua, burro o margarina e sale. Già conosciuta da Egizi, Greci e Romani, ...
Continua a leggereQuale scelgo?
Quando parliamo di latte destinato al consumo umano, ci riferiamo al prodotto della secrezione mammaria di vacche, capre, pecore, bufale, asine. Da un punto di vista nutrizionale si tratta di un alime ...
Continua a leggereUn grande piatto italiano tra storia e leggenda
Un po’ di storia
Prima di affrontare con umiltà e con l’aiuto di un celebre buongustaio il tema riguardante il risotto alla milanese, conviene vedere quando il riso è arrivato a Milano e da dove, anc ...
Continua a leggereLa tendenza è partita nel 2006 a New York e ha raggiunto l’Italia passando per UK
Ritrovarsi con gli amici a cena a casa di qualcuno per trascorrere una serata spensierata potrebbe essere una violazione amministrativa. Sto parlando naturalmente dell’ “Home restaurant” che è la poss ...
Continua a leggereUn luogo mitico, stupendo e ricco di misteri nel cuore della Puglia
Castel del Monte, uno dei monumenti più belli e significati del medioevo italiano, è stato costruito per precisa volontà di uno dei sovrani più illuminati del tempo, Federico II di Svevia, (1194-1250) ...
Continua a leggereMia madre è stata il mio tutor online
Sono italiana e mi sono trasferita in Texas da quattro anni per motivi lavorativi. All’inizio è stata molto dura perché parlavo poco la lingua soprattutto l’americano che, nonostante sia simile all’in ...
Continua a leggereNasco come impasto per pizza, ma poi amano intrecciarmi
Come i nostri lettori sanno, questa rubrica è dedicata ai prodotti innovativi cioè a quei dolci che nascono partendo da un impasto salato per pizza. Questo mese la novità è rappresentata, non tanto da ...
Continua a leggereIntervista al Comm. Lando Desiati - Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato CFS Roma.
Dato l’estremo interesse per l’argomento, il nostro Direttore ha posto delle domande specifiche sugli oli al Comm. Lando Desiati il quale ha risposto con estrema chiarezza e gentilezza. Ringraziamo il ...
Continua a leggereSolo la cura dei dettagli può smontare le accuse o ridurre l’entità della sanzione
Di questi tempi, si può ragionevolmente esordire che accade quando più te lo aspetti, il seguente fatto. ”Buon giorno, siamo dei ..., siamo qui per un controllo”. Ecco l’incipit con cui si annunciano ...
Continua a leggereZucche, verdura e angurie non hanno segreti
Questo mese, vi presentiamo un personaggio meraviglioso incontrato nel suo regno, tra pentole e padelle in un ristorante pizzeria a Gavirate in provincia di Varese. Invitati a un banchetto di nozze, ...
Continua a leggereFinalmente, ci siamo. Il 19 e 20 settembre 2016, si eroga il primo corso di 16 ore, dedicato all’analisi sensoriale per i giudici di gare gastronomiche.
Per chi e’ studiato
E’ rivolto a pizzaioli, ...
Continua a leggere