Numero 10 ottobre 2016
E’ sempre più difficile battersi per tutelare le nostre eccellenze (perché stiamo parlando proprio di eccellenze alimentari!) quando a Bruxelles, UE e USA, stanno negoziando in segreto per il TTIP; trattato di libero scambio transatlantico, nonché il maggior accordo commerciale atto a istituire un’area di libero scambio coinvolgendo quasi la metà del prodotto interno lordo mondiale e circa un miliardo di consumatori. Riguarderà ogni settore economico, dall’agricoltura all’industria, fino ai serv ...
Continua a leggere
In breve ecco cosa avviene
Uno dei processi basilari in molte tecnologie alimentari. Scuola di Arte Bianca lezione n. 13
I nonni: esperienza, pazienza e infinito amore
"Ciao nonna, mi puoi raccontare e insegnare una delle tue numerose ricette che ogni tanto ci cucini alla domenica?"
"Molto volentieri perché spero che tu un giorno possa riproporla a tutti!”
Così ...
Continua a leggereBiscuit al cocco, crema pasticcera, cremoso al cioccolato e...
Quando parliamo di crostata, la mente corre immediatamente alle classiche crostate di frutta, alla marmellata, ma Alberto è andato oltre e questo mese ci presenta una “crostata moderna.”
“ Per fare q ...
Continua a leggereIl mercato alternativo al latte animale
In questi ultimi anni il mercato sta offrendo ottime alternative ai latti animali attingendo dal regno vegetale. In questa ottica però, molto spesso si utilizza erroneamente ed in modo improprio, da ...
Continua a leggereAlimentazione sana e necessità di chiarezza nella filiera
In questi tempi in cui si parla sempre più di alimentazione sana e della necessità che ci sia chiarezza nella filiera produttiva, a San Vittore Olona (MI) questa certezza è garantita dai prodotti a ma ...
Continua a leggereReg .U.E. 1169/11,Reg. CEE n. 2913/92, D.L. n. 157/04, Legge n. 4/2011 poi?
In questi ultimi anni stiamo assistendo a una vera e propria lotta tra Italia e il resto dell’Unione Europea per l’inserimento in etichetta dell’origine e/o la provenienza dei prodotti alimentari. Gli ...
Continua a leggereUn viaggio in un mondo senza tempo. (Prima parte)
Descrivere un viaggio in un mondo senza tempo vuol dire prima di tutto isolarsi da quello attuale per vivere con l’immaginazione e senza pregiudizi il nuovo spazio. Ho avuto la fortuna di vivere in pr ...
Continua a leggereIn Italia la farina di manioca era usata solo per lo svezzamento
Sono brasiliana e mi sono trasferita in Italia circa 25 anni fa con la mia famiglia. Qui ho conosciuto l’attuale mio marito dal quale ho avuto due bellissime bambine. Ho lavorato prima come dipendente ...
Continua a leggereFichi agrodolci in camicia
Eccoci in autunno! La stagione estiva è finita e l'autunno è già inoltrato e come per ogni collezione che si rispetti, ecco il “cambio”. Per i pizzaioli professionisti che fanno la stagione in locali ...
Continua a leggereIntervista al Gen. Angelo Arena Uff. Pilota dell' Aeronautica Militare Italiana
E’ troppo riduttivo racchiudere in poche righe la sua esperienza e la sua vita. Ringrazio il Gen. Angelo Arena per l’onore e il privilegio di avermi concesso questa intervista.
Lei è un ufficiale ...
Continua a leggereScadenza o TMC?
Da un po’ di giorni, non si fa altro che parlare, discutere, fin anche arrabbiarsi, in merito alla questione della “scadenza” dell’olio.
La legge, n. 122 del 7 luglio 2016 sulle “Disposizioni per l'a ...
Continua a leggereUn gioiello nel cuore di Ragusa Ibla
Ci interessava conoscere come la Sicilia sta riscoprendo il proprio storico ruolo di grande protagonista dell’ospitalità e della cultura enogastronomica mediterranea e per questo abbiamo voluto incont ...
Continua a leggere