Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2017 / Numero 10 ottobre 2017

Numero 10 ottobre 2017

Ottobre2017
Numero_view

Vi è mai capitato di sognare il fuoco? Sappiate che secondo gli psicologi il fuoco, nei sogni, rappresenta l’energia, la passione, la spiritualità. L’incendio poi indica lo svilupparsi di passioni violente, fuori controllo, qualsiasi esse siano: una vera e propria esplosione di rabbia. Molte religioni, tra le quali la Cattolica Cristiana, abbinano al significato di distruzione anche quello di purificazione. Bruciare è inteso come sinonimo di purificare l’anima dai peccati oppure rendere il mondo ... Continua a leggere

Uno stato in cui ci sono sovvenzioni per pesca e agricoltura

L’Oman si affaccia sul Mar Arabico a sud e a est, sul Golfo dell'Oman a nord-est ed è circondato dallo Yemen e dagli Emirati Arabi e dall’Arabia Saudita. La conformazione geografica è molto particolare: le montagne dell’Hajar, corrono parallelamente alla costa dal capo Musandam sullo stretto di Hormuz alla regione di Sharqiya separando l’Oman costiero dall’interno dove troviamo l’importante centro di Nizwa antica capitale del Paese nel VI e VII secolo. Le montagne dell’Hajar comprendono alcune i ... Continua a leggere

Più di venti DOP e IGP

Il termine salume identifica, in maniera molto generica, prodotti alimentari a base di carne trattati e conservati per mezzo della salagione. L’animale da cui generalmente si ottiene la carne per la preparazione di tali prodotti, è il suino. Tuttavia non è l’impiego esclusivo poiché si possono trovare o in miscela con altre carni o addirittura realizzato con altre specie (cinghiale, bovino, equino, pollo, ecc.). Tutti i salumi, indipendentemente dalla particolare tipologia di preparazione, hann ... Continua a leggere
Lezione di Arte Bianca n. 25
Un’adeguata valutazione dei potenziali effetti avversi associati all’alimentazione porta necessariamente a una corretta definizione di sicurezza e di rischio tossicologico. La sicurezza (safety) è de ... Continua a leggere
Quante persone mangiano rilassate e si godono il cibo?
Viviamo in una società che va sempre più veloce, dove il progresso e la tecnologia divorano la nostra libertà e le nostre azioni. Avete mai fatto caso al comportamento delle persone all’interno di un ... Continua a leggere
Un’estate da dimenticare o forse no? Intervista multipla a ex Ispettori del Corpo Forestale dello Stato
Chi fermerà gli incendi? Come ogni anno, puntuale insieme al periodo estivo arrivano gli incendi; ettari ed ettari che vanno letteralmente in fumo e con essi tutto il patrimonio nazionale di flora e   ... Continua a leggere
Perlage discreto e persistente che conferisce finezza ed eleganza.
Oltre che il più grande artista del Risorgimento friulano e uno dei più grandi in assoluto, Giovanni Antonio de’ Sacchis, fu detto il Pordenone per essere nato nella città di Pordenone nel 1483-84. È ... Continua a leggere
La mia personale interpretazione di un piatto tipico
Mi chiamo Stefania, ho due figli e sono una mamma che lavora in una struttura che ospita persone anziane.  Non è un lavoro che prevede sempre gli stessi orari, ma mi alterno con le colleghe facendo i ... Continua a leggere
Semplicemente MI PIACE
In questo mese, gli scaffali della GDO offrono un’ampia scelta di frutta di stagione non a caso autunnale e/o invernale, acquistabile perché ricca di sostanze che preservano dai malanni stagionali o s ... Continua a leggere
Il termine “neccio” ha un etimo incerto
La Garfagnana è un territorio della Toscana, nella provincia di Lucca, disteso lungo la valle del fiume Serchio, tra le Alpi Apuane e la catena principale dell'Appennino tosco-emiliano. Dal punto di ... Continua a leggere
Arte da vivere non solo da mangiare
Messaggio pubblicitario Vi si arriva seguendo l’antica strada romana che da Oderzo porta a Chiarano e si propone all’improvviso, seminascosta tra gli alberi: è la Ca’ Lozzio, un tempo antica fornace ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere