Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2017 / Numero 9 settembre 2017

Numero 9 settembre 2017

Settembre2017
Numero_view

Vi siete mai fermati un istante, un attimo per cercare di dare una spiegazione, un significato, non solo fisico/temporale, a quel “attimo”? La risposta più comune che riceverete sarà: non ho avuto tempo! Ritorniamo allora sempre al punto di partenza: che cos’è l’attimo? Quanto dura? Perchè non c'è mai tempo per quell'attimo? Ci sono circostanze in cui l’attimo può essere paragonato al tempo di un battito di ciglia, altre invece in cui è lungo come una vita, come l’eternità, l’infinito; per altr ... Continua a leggere

Gluten free sempre più presente

L’interesse per i prodotti senza glutine è in continuo aumento dal momento che, ad oggi, la prevalenza della celiachia è stimata pari a 0.5 – 2.0% della popolazione nella maggior parte dei paesi europei e negli USA. Tuttavia sono ancora necessari significativi sviluppi tecnologici per ottenere alimenti senza glutine di qualità. Tra i diversi ingredienti utilizzati nelle differenti formulazioni troviamo gli idrocolloidi, ma la recentissima innovazione consiste nell’utilizzo di tecnologie ad alta ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 24

La tostatura è un’operazione di riscaldamento severo che riguarda la porzione superficiale di un alimento; è ottenuta nelle fasi finali di una qualsiasi cottura: statica, ventilata, per immersione,  infrarosso, su griglia, piastra, ecc. Per effetto della tostatura si ottiene una disidratazione molto marcata della porzione superficiale del prodotto, un imbrunimento localizzato, più o meno intenso e nel frattempo la formazione di composti tipici del gusto, nonché la formazione e la liberazione di ... Continua a leggere
Insegno a zappare la terra
I miei genitori erano contadini e a mia volta sono anch’io dedito all’agricoltura. Sono ormai nonno da diversi anni e ho ben cinque nipoti e la mia passione è sempre stata “ la terra”. Ho un appezzame ... Continua a leggere
Buongiorno amici lettori, Oggi mi preme affrontare con tutti voi un argomento che è alla base della degustazione del vino quando si tratta di assimilare un corpo sia liquido (bevande in genere) o sol ... Continua a leggere
Il business influenza la dieta
Pubblichiamo con immenso piacere l’intervista che il collega Arnaldo De Porti http://www.piazzascala2016.altervista.org/piazzascalait/attualita/dieta/index.html ha fatto alla Dott. ssa Benedetta De Ma ... Continua a leggere
Grande reputazione per originalità e caratteristiche gustative
I Cappellacci di Zucca Ferraresi hanno acquisito nel tempo una grande reputazione, non solo per l’originalità della forma, ma soprattutto per le caratteristiche gustative. Caratteristiche legate stori ... Continua a leggere
Poteva macare pane e vino ma mai il caffè
Giuseppe Maria Garibaldi, lo sappiamo, fu marinaio, generale, patriota, condottiero e scrittore italiano, noto in tutto il mondo anche come l’ “eroe dei due mondi", per le sue mitiche imprese compiute ... Continua a leggere
Corso Magistrale di Arte Bianca con percorso formativo ISO 29990:2011
Alle ore 8,30 del 2 ottobre 2017, il Castello Bevilacqua aziona gli argani[1] del corso magistrale di formazione specifica. Panettieri, ristoratori, pizzaioli, pasticceri, mastri pastai e più in gener ... Continua a leggere
Crema da spalmare dal sapore antico
Sono libanese  e vivo da diversi anni a Roma. La nostra cucina è molto semplice e molto spesso i piatti derivano da una cultura comune araba. Una della preparazioni  più antiche e diffuse in tutti i p ... Continua a leggere
Croce, rombi, trama e...tanta pazienza
Queste mese l’impasto della pizza avanzato nelle cassette lo utilizzo in un modo abbastanza insolito. I nostri lettori assidui hanno già incontrato questa ricetta sul numero di Gennaio 2017 e reperibi ... Continua a leggere
Intervista al Dott. Ceccaroli Geo Primo Dirigente Polizia di Stato
Nonostante gli innumerevoli interventi fatti dalla Polizia Postale nelle scuole, molti ragazzi e adolescenti utilizzando con estrema superficialità i social non valutando l’ipotesi che, ciò che scrivo ... Continua a leggere
Dal greco "ofis" tra Scorpione e Saggitario
Al civico 33 di corso Vittorio Emanuele II a Pordenone, stupisce la carrellata dei segni zodiacali, riproducente l’intera serie di segni zodiacali, dello zodiaco moderno e risalente al XV secolo. Un t ... Continua a leggere
La realtà è mutevole e l'esistenza dettata dal movimento
Il 07 maggio 2005 per Tommaso e Federico rappresenta una data importante poiché decidono di iniziare un’avventura; di provare a cambiare il corso delle loro esistenze, di rimboccarsi le maniche e avvi ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere