Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2017 / Numero 11 novembre 2017

Numero 11 novembre 2017

Ottobre2017
Numero_view

Il fattore di sicurezza è aw

La pasta è un prodotto alimentare a base di semola o farina di diversa origine, suddivisa in base alla forma e destinata a una cottura con calore umido. Sul mercato sono presenti diverse paste: Paste secche. Paste fresche. Paste precotte surgelate. Preparazioni gastronomiche a base di pasta.   La sicurezza e la qualità microbiologica della pasta secca, cosi come per ogni prodotto alimentare, dipendono essenzialmente dalla sicurezza e dalla qualità microbiologica delle materie prime (se ... Continua a leggere

Lezione di arte bianca n. 26

Su questa testata nel mese di Aprile 2016 a questo link http://www.quotidiemagazine.it/archivio/2016/numero-4-aprile-2016/acqua-libera-e-acqua-legata-simona-lauri-ota-milano  avete potuto leggere un articolo riguardante il discorso legato alla differenza sostanziale tra acqua libera (aw) e acqua legata in funzione delle problematiche inerenti la conservazione di un prodotto alimentare, pane e prodotti da forno compresi. Dal valore di aw o dal suo multiplo per cento detto umidità relativa all’eq ... Continua a leggere

Della mia infanzia mi restano i profumi e i sapori

Mi chiamo Valeria, sono di origini marchigiane tuttavia, mi sono trasferita in Umbria per amore, a pochi metri dal confine toscano. Se rovisto nel cassetto dei ricordi della mia infanzia, l'immagine che riaffiora è quella del lago di Fiastra, presente sulle terre dei miei avi. Il ricordo olfattivo invece è quello del latte di pecora che ogni mattino,bolliva dentro un grande calderone, utilizzato per la preparazione del formaggio e della ricotta. Il sapore che riaffiora è quello della cagliata c ... Continua a leggere
Secoli di storia nel nostro piatto.
Sono turca ed è quasi un anno che vivo in Italia. I miei due figli piccoli, a settembre seguiranno per la prima volta l’asilo a Roma. Non mi sono ancora ambientata completamente soprattutto per quanto ... Continua a leggere
Il pane LINE orgoglio e vanto di due popoli
Questo mese tratto un argomento che esula dai soliti prodotti presentati mensilmente in questa rubrica.  Ormai si parla molto di quinoa, ma circa otto anni fa era completamente sconosciuta in Italia. ... Continua a leggere
Lens culinaris, dal latino lenticula, diminutivo di lens
Lenticchia, Lens culinaris, deriva dal latino lenticula, diminutivo di lens, è una pianta annuale erbacea, dallo stelo dritto e ramificato alto da 20 a 70 cm, della famiglia delle Fabaceae (o Legumino ... Continua a leggere
Il toponimo è un composto di ‘monte’ e di ‘Hrodulph’
Montegridolfo è un “borgo murato” in provincia di Rimini di antica origine, ubicato fra la valle del Conca sul versante romagnolo e quella del Foglia sul versante marchigiano, praticamente sul crinale ... Continua a leggere
Torta Regina del Montenegro, in onore di Elena Petrovich sposa di Vittorio Emanuele III
Il prodotto che vi presento questo mese è noto fin dal 1900 come Torta Montenegrina o Torta Regina del Montenegro, in onore di Elena Petrovich di Montenegro, sposa dell'allora Re d'Italia Vittorio Ema ... Continua a leggere
Intervista al Dott. Ceccaroli Geo Primo Dirigente Polizia di Stato.
Questo mese trattiamo un tema molto particolare e purtroppo troppo di cronaca! Permettere di scaricare  dal internet programmi gratuiti per poi… e ancora peggio creare falsi profili sul Web, quindi su ... Continua a leggere
Sapori, tradizione e profumi nelle Terre del Reno
Il Ristorante L'OSTERIA DELLE SABBIE 1731 è un locale sito nelle campagne dell’alto Ferrarese, a pochi chilometri dai confini con le province di Bologna e Modena e ospitato nell’ex comune di Mirabello ... Continua a leggere
Quando si cerca di creare una novità, s’inizia sempre diversi mesi prima per valutare: investimenti, tendenza del mercato, richiesta/gusti del consumatore, probabili feedback positivi/negativi, packag ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere