numero 11 novembre 2018
Fin dall’antichità, l’uomo ha cercato di comprendere il significato e il senso della vita. Questo è un tema ricorrente in filosofia, letteratura, poesia e arte. La filosofia greca sostiene che il senso della vita consista nel curare l’anima. Senza addentrarci troppo nei pensieri dei grandi uomini del passato, nella nostra tangibile e limitata essenza vitale umana, possiamo dire che la vita è bella e infinita nella quale si alternano situazioni e momenti in antitesi tra di loro, in cui il pessimi ...
Continua a leggere
Psocotteri e non solo
Lezione di Arte Bianca n. 38
Un pò d'America sulle nostre tavola
È arrivato novembre, il mese di Ognissanti e dei defunti, ma negli Stati Uniti novembre è soprattutto il mese del “Thanksgiving Day”, il “Giorno del Ringraziamento”, che si celebra il quarto giovedì d ...
Continua a leggereIl protagonista è sempre lui
Siamo a novembre anzi, già da metà ottobre, insieme ai dolcetti di Halloween ecco apparire i primi panettoni, frutta secca e gli immancabili fichi secchi. Sarà… ma siamo ancora a novembre e per la leg ...
Continua a leggereUn pranzo speciale in una cittadina dell'entroterra veneziano
A Pordenone, nel palazzo del conte Agostino Fenicio, si festeggia la consacrazione di una giovane, entrata nell’Ordine di Sant’Agostino
Adì 27 novembre 1741
«Nel monastero di Santa Maria degli An ...
Continua a leggereBruno Sganga e i suoi racconti
Bruno Sganga: uomo di comunicazione e marketing, giornalista, sociologo, particolarmente esperto di agroalimentare, enogastronomia e turismo del gusto. Per lunghi anni coordinatore e collaboratore pr ...
Continua a leggereUn ice wine che in realtà il ghiaccio non l'ha mai visto
Trotterellando tra le mie letture riguardanti Bacco, mesi or sono incappai in un piacevolissimo libro che tratta il tema dei vini insoliti. Tanta curiosità ha destato in me il fatto che in quel di Tai ...
Continua a leggereIntervista a Andrea Tomasi giornalista professionista e documentarista
Continua questo mese l’intervista “avvelenata” a Andrea Tomasi, giornalista professionista della carta stampata, radio, TV e Web che svolge la sua attività professionale nella sua terra di origine: il ...
Continua a leggereAncora una volta premiato il formaggio di capra
Per il suo “Capra-Traminer”, premiata ancora la Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto, Treviso. Ma a ricevere gli omaggi è soprattutto un prodotto in ascesa, salutare, gustoso e sano: il latte di ...
Continua a leggereReminiscenze della "Chanson de Roland" nell'araldica trecentesca
A Sesto al Reghena, nell’ambito territoriale di Pordenone, restano tracce di un ciclo di affreschi riferiti alle avventure del paladino di Francia ‘Rolando conte d’Anglante’, a noi più noto come ‘Orla ...
Continua a leggere