Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2018 / Numero 8 agosto 2018

Numero 8 agosto 2018

Numero_view

Quanti di voi, quando si svegliano, gridano al mondo la loro felicità per  un nuovo giorno di vita? Vivere la giornata vuol dire saper godere della vita nella piena consapevolezza di ciò che siamo e di ciò che vogliamo; riempire noi stessi degli affetti di altri e per gli altri, di amore immenso per noi e per tutto ciò che ci circonda, di fare una scala delle priorità nella nostra esistenza, di scoprire sempre qualcosa di nuovo, di sognare e di combattere per ciò che crediamo. Vivere vuol dire ... Continua a leggere

dalla Louisiana all'Italia

Salve a tutti, mi chiamo Paul e mi piace cucinare! Ho servito nell’Aviazione Militare U.S.A. per poco più di 26 anni e mi sono ritirato da qualche anno. Ho deciso di vivere in Italia per la sua ricca storia e cultura e per la sua bellezza incantevole; inoltre mia moglie è italiana! Alcuni anni fa sono stato di stanza in Louisiana e là è incominciato il mio interesse per la cucina, perché un mio amico era chef e ho così imparato a cucinare, soprattutto piatti messicani, che sono i miei preferiti. ... Continua a leggere

Da Fleming ai giorni nostri

La scoperta della penicillina si perde nel lontano 1928 osservando un occasionale fungo contaminante che ostacolava la crescita dello S aureus, un cocco G+. A questo fungo, Fleming diede il nome di Pennicillium rubrum, (da qui il nome Penicillina) in seguito riconosciuto come P. notatum. Nel 1932 Raisrtick rivolse la sua attenzione alla muffa di Fleming confermando effettivamente che nel mezzo colturale era liberato un interessante antibiotico; non fu  in grado di isolare la sostanza attiva, ma ... Continua a leggere
Lezione di Arte Bianca n. 35
Con questo modesto articolo vorrei porre l’accento e focalizzare l’attenzione sull’aspetto scientifico del microbiota autoctono che si sviluppa nella madre o lievito di pasta acida naturale.  Il liev ... Continua a leggere
Un mollusco bivalve per una colazione estiva
    Agosto, mare, monti, sole … vacanze! Per i professionisti del settore alimentari sono i mesi più caldi in tutti i sensi. Perché non proporre la pizza nell' alternativa e innovativa versione ... Continua a leggere
Mese delle stelle cadenti, dei desideri da esprimere e...
Siamo arrivati ad agosto… il mese estivo più controverso, il mese delle stelle cadenti e dei desideri da esprimere, quello in cui le giornate cominciano ad accorciarsi sensibilmente, in cui esplode il ... Continua a leggere
Grazie, preferirei di ...No!
Siamo ormai in estate e con la crisi in atto, i gestori dei pubblici esercizi sono costretti ad inventare ogni giorno nuove iniziative per attirare clienti presso le loro attività. C’è chi organizza ... Continua a leggere
E’ nato un nuovo fratellino
Fine anno 2017, sono proposte al grande pubblico le prime uscite del tanto atteso Asti Secco, spumante prodotto con metodo Asti (simile al charmat) da uve moscato bianco. Credo sarebbe giusto scrivere ... Continua a leggere
Intervista a Antonio Dal Cin ex militare della Guardia di Finanza,vittima del dovere, coordinatore nazionale dell'Osservatorio Nazionale ONA Onlus
“In Italia, ci sono ancora 42.000 siti contaminati che si aggiungono a più di 1.000.000 di micro siti e 40.000.000 di tonnellate contenenti amianto e, purtroppo, il fenomeno epidemico ha raggiunto cir ... Continua a leggere
Educare, meditare, ascoltare e insegnare
“Possediamo le conoscenze per plasmare il mondo e renderlo un luogo meraviglioso e pacifico, in cui in ogni essere umano possa fiorire, esprimersi culturalmente e spiritualmente, vivere una vita lunga ... Continua a leggere
Barcis, una sorpresa per gli occhi e per il cuore
Si esce dall’ultima galleria che attraversa il Dint e subito appare alla vista il lago, quello multicolore, che cambia la tonalità dell’acqua a seconda della luce, della stagione e del tempo. Un po’ c ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere