Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2018 / Numero 9 settembre 2018

Numero 9 settembre 2018

Numero_view

Osservando la foto di copertina, immersi nei pensieri e nell’abbraccio del silenzio e della natura di un luogo come quello, guardando il fiume, ecco che balza alla mente un lontano ricordo filosofico di quelli che ti restano indelebili per sempre; l’analogia fiume/divenire e la profondità del pensiero eraclideo.  “Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato, ma a causa dell’ impetuosità e della velocità del mutamento ... Continua a leggere

Entomi e metamorfosi

I danni provocati dagli animali infestanti a spese delle derrate immagazzinate sono cospicui. A livello mondiale, gli artropodi riescono da soli a distruggere annualmente una parte sensibile di prodotto agrario oscillante in media intorno al 13% del totale e potenziale, per un valore che supera i cinquanta miliardi di dollari. In particolare la F.A. O. giudica che i danni provocati complessivamente da insetti, acari, roditori e muffe siano del 9% circa nei Paesi tecnologicamente più evoluti come ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 36

La FIESA FIEPET CONFESERCENTI NAZIONALE ha organizzato un Convegno Nazionale a Roma in cui il tema centrale era il discorso concernente l’entrata in vigore del Reg Ue 2158/17 da un punto di vista legislativo, igienico, tecnico e scientifico nello specifico settore dell’arte bianca. Il Reg Ue 2158/17 è uno degli ultimi regolamenti dopo il Reg. Ce 1924/06, Reg Ce 1333/08 Reg Ue1129/11 Reg Ue 1169/11 ecc.  che ha posto l’accento sulla sicurezza del consumatore. Una trasformazione culturale che ha ... Continua a leggere
Dal dolce all'antipasto salato
I muffin al cioccolato fondente sono una gustosità incontenibile già nel nome; la proposta di Cristina li rende ancora più appetitosi e irresistibili. Sono nata francese, ma da decenni vivo in Italia ... Continua a leggere
Quando la pizza racchiude ricordi d'infanzia
E’ certamente la “torta” per antonomasia che racchiude tradizioni, dolci sapori, ricordi d’infanzia che ci vedono “ladri” d’impasto nella ciotola, o ancora che portiamo e custodiamo gelosamente nel cu ... Continua a leggere
Annuncia l'autunno ma ha sapori e tepori estivi
Eccoci giunti a settembre, il mese che annuncia l’autunno ma che ha ancora sulle spalle tepori e sapori d’estate. È il mese in cui matura l’uva e si prepara la vendemmia… e le fronde dei fichi sono gr ... Continua a leggere
Attingere dal passato per...
Attingere al passato per riscoprire il gusto del presente con lo sguardo al futuro: ecco il segreto della Azienda Agricola San Gregorio di Castel d'Aviano - Pordenone.  A Castello di Aviano, nella pe ... Continua a leggere
Il nebbiolo astigiano alle porte di Torino
Diciamo la verità. Se interroghi un qualunque essere umano e pronunci la parola Albugnano, chiedendo se sa dove si trovi, vedrai sul suo volto lo smarrimento. Anche se lo cerchi su Google Maps, devi i ... Continua a leggere
Intervista ad Anna Aloysi, sorella di Maria, vittima del disastro ferroviario nel 2016
Il 12 luglio 2016 un disastro ferroviario sulla linea regionale Bari – Barletta, tra le stazioni di Andria e Corato in Puglia, stroncava 23 vite in Puglia con altrettanti feriti gravi. La linea ferro ... Continua a leggere
La Natività della Beata Vergine Maria
La Chiesa cristiana cattolica e ortodossa festeggia l’8 settembre la Natività della Beata Vergine Maria a ricordo della nascita di Maria, madre di Cristo. Per questa occasione, il celebre gastronomo ... Continua a leggere
Si è concluso “EnoConegliano” (le operazioni di selezione sono state ufficialmente aperte giovedì 19 luglio), il concorso enologico annuale che si svolge con il patrocinio del Ministero per le Politic ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere