Numero 11 novembre 2019
Quando si parla di Novembre, non si può non menzionare i grandi autori della nostra letteratura che hanno dedicato a questo mese un’opera; da Pascoli a Cardarelli, da Carducci a Valeri. Leggendo e rileggendo più volte le loro opere, sembra di rivivere nei particolari i profumi, le sfumature e i dettagli tipici dell’autunno inoltrato.
Se poi si ha la fortuna di godere quotidianamente della natura del periodo, ci si accorge di quanto siano proprio le emozioni della vita stessa a cambiarci nell’an ...
Continua a leggere
Resta quiescente fino a quando...
Lezione di Arte Bianca n. 50
Vivere in Toscana vuol dire conoscere la cacciagione
Cristina ci accompagna alla preparazione dei cestini di pasta brisée con paté di fagiano, e lo fa affrontando le difficoltà, che pure ci sono, con la disinvoltura di un grande chef.
“Vivere in Tosca ...
Continua a leggere...quando la natura sembra assopirsi
Con l’arrivo dell’autunno, la regina dell’orto è indubbiamente la zucca, con le sue forme bizzarre e i suoi molteplici colori che rallegrano una natura che tende a incupirsi. Si tratta di un ortaggio ...
Continua a leggereLa fotografia non lo può descrivere
Un luogo magico che neanche la fotografia può compiutamente descrivere giacché i tre laghi vulcanici possono, per effetto della presenza nel loro interno di molteplici gas, creare superfici di volta i ...
Continua a leggereIntervista al Dott. Alessio Pacchini ASL Regione Toscana
Questo mese, con il Dott. Alessio Pacchini parliamo di claim salutistici normati dal Reg. UE 1924/06 e successive modifiche ed integrazioni (Reg. CE 107/2008, Re. UE 116/10, Reg. UE 1047/12, ecc.) e r ...
Continua a leggereDalla seconda metà del XIV secolo a ...
La prima traccia evidente e indiscutibile del vino di Chambave, dato in dono, da alcuni aristocratici valdostani a Bona di Borbone, risale alla seconda metà del XIV secolo. Da allora il suo successo a ...
Continua a leggereSi è ripetuta lo scorso settembre la manifestazione annuale PordenoneLegge, quest’anno giunta alla sua ventesima edizione. Una manifestazione che da anni ha varcato non solo i confini regionali, ma an ...
Continua a leggere
Sistematicamente il mio metodo di ricerca inizia acquisendo documentazione dei curricula vitae:
Mario Negri (1891-60) imprenditore – Cavaliere del lavoro per la sua amministrazione della Società di ...
Continua a leggere
La pizza è anche questo.
Sono ormai trascorsi quasi otto anni da quando per la prima volta iniziai a pubblicare dolci innovativi creati unicamente con l’impasto salato della pizza. Un modo per riciclare i panetti avanzati, pe ...
Continua a leggere