Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2019 / Numero 12 dicembre 2019

Numero 12 dicembre 2019

Numero_view

Hai scritto la letterina a Babbo Natale? Cosa desideri? Complice questo mese e l’atmosfera “natalizia”, questa frase la ripetiamo ogni anno ai bambini, come se valesse solo per la notte di Natale. Lo spirito natalizio che fa gioire, sognare e sperare, è lo stesso che anima i grandi; siamo sicuri che i doni e i sentimenti siano differenti? Nella realtà materiale dei fatti, ognuno spera sempre in qualche cosa; chi in un trenino, chi in un IPhone, in una macchina lussuosa o chi semplicemente in u ... Continua a leggere

Come nasce una pianta

Questo mese Sabrina ci descrive gli stadi di crescita di una giovane plantula dopo la rottura del tegumento esterno.   LA FORMAZIONE DELLA PLANTULA  Dopo un certo periodo, che va da poche ore ad alcuni giorni, secondo i vari tipi di semi e condizioni ambientali, il seme, come conseguenza dell’imbibizione, spacca il tegumento che lo avvolge e da esso fuoriesce la radichetta che diventerà la radice principale; solo in seguito fuoriesce la parte aerea della pianta. La fuoriuscita della radiche ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 51

            La "verità" è un concetto sul quale hanno dibattuto, per secoli, moltissimi filosofi, arrivando ciascuno a definirla a modo proprio.   Non mi addentro sulle considerazioni filosofiche, di cui per altro ho già esposto un piccolo e modestissimo pensiero personale a questo link  https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2019/numero-6-giugno-2019/editoriale-giugno-2019   poiché  non avrei  né le conoscenze né le competenze né la presunzione di disquisire di questi temi.   Nella ... Continua a leggere
In Italia la cucina è un buon posto per cominciare a conoscersi  e trovare un’occasione di confidenza. Col tempo, nel ripetersi dei soliti pasti, può capitare che si apra uno spazio, una voglia di nov ... Continua a leggere
Un concorso caseario con colpo di scena.
Con le sue nove DOP casearie, è Bergamo, la capitale mondiale del formaggio, in occasione della fiera B2cheese, per operatori di settore in scena dal 17 al 20 ottobre 2019.  Più di 300 giudici proveni ... Continua a leggere
Chiamatelo come volete
Chiamato anche frumento di Giove, è il principe dell’orto e del giardino, quando la natura sonnecchia e s’ingrigisce.  Nei giorni umidi e brumosi, tra novembre e dicembre, quando gli orti cadono in ... Continua a leggere
ATTO 1°,  PERSONAGGI: Mario Negri (1891-60)  gioielliere, investe i suoi capitali in una fondazione di cui designa il direttore a vita; Silvio Borrello (1954)  veterinario - dirigente al Ministero de ... Continua a leggere
Un omaggio alla mia terra
Come sapete, questa rubrica è dedicata ai prodotti innovativi dolci, realizzati partendo esclusivamente da un impasto salato di pizza. Sono cinque anni che ogni mese la pizza diventa innovazione dolce ... Continua a leggere
Intervista al Dott. Alessio Pacchini ASL Regione Toscana
Questo mese, con il Dott. Alessio Pacchini affrontiamo i temi relativi sia  alla tecnica nota come “fermentazioni spontanee”, adottata da alcuni OSA nei loro locali per produrre pani, pizze e prodotti ... Continua a leggere
Controlli igienico sanitari e annona
Messaggio pubblicitario   Per chi non conoscesse ancora, Piero Nuciari è Vice Ispettore di Polizia Municipale presso il Comune di Monte Urano (Fermo). Da trentasette anni si occupa prevalentemente ... Continua a leggere
Si è svolto a Matera, il mese scorso, l’evento “I Pani d’Italia: Il Pane racconta la storia”, due giorni dedicati alla Panificazione e ai Fornai organizzata da Fiesa Assopanificatori Confesercenti Naz ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere