Numero 5 maggio 2019
Capita di pronunciare queste parole “Non ci posso credere, ho parlato con lui/lei proprio ieri…”, quando ci comunicano la notizia della morte improvvisa di una persona di nostra conoscenza.
Dopo quest’annuncio, siamo assaliti dal dolore, dai ricordi e l’angoscia ci accartoccia come un foglio di carta straccia.
Con estrema razionalità e pragmatismo vengono alla mente tanti pensieri, ma forse quello più indicativo riguarda la valutazione della “fugacità” nonché “precarietà” della nostra vita.
...
Continua a leggere
Quantità di cibo e falsi miti
Lezione di Arte Bianca n. 44
Gusto e semplicità
A Sesto al Reghena (PN), dove vivo, non so stare con le mani in mano. Al ritorno dal lavoro, mi rimbocco le maniche e tra un impegno con la filarmonica del paese e qualche altra attività “sociale”, ch ...
Continua a leggereSimbolo dell'abbondanza e della fortuna
La cornucopia è da epoca remota il simbolo dell’abbondanza e della fortuna. Tanto nella letteratura, quanto nell’arte figurativa e perfino in cucina.
La cornucòpia, che letteralmente significa "corno ...
Continua a leggerePizza: anima, innovazione e colore
Siamo a maggio e i giorni caldi si presentano come raggi di sole che invitano a uscire, a passare le giornate nei parchi, al lago, mare, montagna soprattutto nei fine settimana.
Si aprono le prime ve ...
Continua a leggereDirigente FIESA Confesercenti
Angelo Pellegrino, si definisce un esperto del mondo delle imprese, con un grande rispetto per chi investe nelle proprie capacità e competenze. Un dirigente che continua a cercare risposte non casuali ...
Continua a leggereManzoni bianco un vino eccezionale ma poco conosciuto
In questo articolo vorrei parlare non solo del vino, ma anche di una persona straordinaria, il professor Luigi Manzoni (1888 – 1968), che, a mio avviso, non ha avuto finora i meritati riconoscimenti
...
Continua a leggere"Divino"
Piove sulle tamerici / salmastre ed arse / piove sui pini / piove sui mirti / divini… / E il primo ha un suono e il mirto / altro suono e il ginepro / altro ancora, strumenti diversi /sotto innumerevo ...
Continua a leggereIntervista al Maggiore Domenico Candelli Carabinieri NAS - Pescara
Continua questo mese l’intervista fatta al Maggiore Domenico Candelli – Carabinieri NAS di Pescara, conosciuto in occasione del Convegno Nazionale organizzato da FIESA, Assopanificatori, Confesercenti ...
Continua a leggereQuando il racconto è...
Quando il racconto è...una scusa per condividere immagini!
Calette di sabbia dorata, incastonate tra scogli scolpiti dal vento e dal mare, azzurro in mille sfumature, sentieri con i colori e i profum ...
Continua a leggere