Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2019 / Numero 6 giugno 2019

Numero 6 giugno 2019

Numero_view

Vero o verità? In realtà Il Vero non è La Verità.  Il concetto di Verità è molto più ampio e comprende il Vero come singolo oggetto e/o dato integrato in essa; una frase può essere vera/veritiera ma non sarà …la Verità. Non è una cosa o un oggetto, ma uno stato dell’Essere Supremo, Giusto, super partes e pertanto …Irraggiungibile. Il concetto di Verità è stato il punto centrale di tutti pensieri filosofici da Socrate al ‘900, ma chi di loro ha ragione?  “Uno, nessuno e centomila”, perché la ... Continua a leggere

Infezione, malattia e patogenesi

I microrganismi hanno una distribuzione ubiquitaria in natura e spesso organismi come l'uomo o gli animali vengono a contatto con essi.  Delle decine di migliaia di microrganismi fanno parte alcuni batteri che vivono nell'ambiente materiale inanimato in condizione di saprofitismo; in genere, la maggior parte di essi, non sono in grado di superare le barriere difensive dell'ospite e di adattarsi alla vita parassitaria. Una piccola parte può però superare le barriere dell'organismo ospite, adatt ... Continua a leggere

Lezione di arte bianca n. 45

Uno dei fattori che regola la crescita dei microrganismi è la temperatura. Ogni microrganismo possiede un valore ottimale per la crescita, uno minimo e uno massimo entro il quale si trova in condizioni ideali di crescita, metabolismo, riproduzione ecc., relativamente agli altri fattori e alla sensibilità delle specie. Questo permette la distinzione tra esseri: psicrofili, psicotrofi, mesofili, termofili e termotrofi. Il valore di temperatura che può essere ottimale per i termofili (55°C) è oltr ... Continua a leggere
La favola di sapori proposta da una narratrice di fole
Una zuppa semplice e sostanziosa, ma anche una “favola” di sapori, proposta da una narratrice di fole , autentica e leggendaria.   «I toccò mangiar al maghë; lu’ però nun al mangiò…». Nella Valle d ... Continua a leggere
Idea accattivante per un riciclo riuscitissimo
Finiscono le scuole e la voglia di evadere dalla routine quotidiana, anche solo per un fine settimana, è irrefrenabile. Si cerca la freschezza, la frutta, la leggerezza di un pasto consumato freddo, l ... Continua a leggere
Da Nabuccodonosor alla Serenissima
La raffigurazione di figure mitologiche zoomorfe alate risale alla remota antichità. Già i babilonesi raffigurarono mostri alati e tra questi, il leone, che dal Medioevo è divenuto simbolo di Venezia ... Continua a leggere
Il mese scorso si è conclusa la 53^ edizione di Vinitaly, il “Salone Internazionale dei vini e dei distillati” con 125 mila visitatori da 145 nazioni, che ha ospitato 4.600 aziende espositrici (130 in ... Continua a leggere
Intervista al Maggiore Domenico Candelli Carabinieri NAS - Pescara
Questo mese le domande che ho rivolto al Maggiore Domenico Candelli – Carabinieri NAS di Pescara, sono state particolari e molto dirette. Si parla di alcuni reati compiuti contro l’incolumità/salute p ... Continua a leggere
Follia senza senso o ...
Crogiolato sul divano, la mia mente navigava tra i pensieri per decidere quale dovesse essere l’argomento trattato in quest’articolo. Trasportato dalla corrente, pian piano un ritornello si formava ne ... Continua a leggere
Biscotto semplice, simbolo della Carnia
Considerate a pieno titolo dolce tipico friulano, le Esse di Raveo sono prodotte sulle colline delle Prealpi carniche e ancora oggi da un secolo sono realizzate con ingredienti tipici, semplici e genu ... Continua a leggere
Quando il racconto è quasi una scusa per…
Quando il racconto è quasi una scusa per… condividere immagini! Calette di sabbia dorata incastonate tra scogli scolpiti dal vento e dal mare, azzurro in mille sfumature, sentieri con i colori e i pr ... Continua a leggere
La piazza storica di Oderzo, piazza Grande, una delle piazze più famose del Veneto per la sua particolare forma a palcoscenico, che le consentono di fare da sfondo naturale alle varie iniziative cul ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere