Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2019 / Numero 4 aprile 2019

Numero 4 aprile 2019

Numero_view

L’attuale mondo del web, social, chat, like, condivisioni ha creato i presupposti per una nuova concezione di società; virtuale, infida, pericolosa, credulona, aggressiva, incapace di comunicare, ossessiva e poco reale. Un nuovo modo di esprimersi che con la poesia di una parola scritta o il piacere di un sussurro, non ha nulla a che vedere. Si chiamano “amici”, persone che neanche si conoscono, s’insulta e si diffama con estrema naturalezza, forti di un apparente anonimato, ci si lascia condiz ... Continua a leggere

Valorizzare e incrementare le tipicizzazioni tradizionali locali

Mai come in questi anni c'è un grande interesse per la qualità del cibo, questa maggior sensibilità da parte di tutti, addetti ai lavori e consumatori, ha portato e sta portando a modificare il modo di produrre i cibi e quello di mangiare. Valorizzare e incrementare l’utilizzo di prodotti agroalimentari locali di qualità è un ulteriore valore aggiunto, nelle preparazioni della “pizza di qualità Siciliana” che porta altresì a diffondere, salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico alimentar ... Continua a leggere

Lezione di arte bianca n. 43

I microrganismi hanno un ruolo fondamentale nelle trasformazioni alimentari poiché sono in grado, con la loro attività metabolica, di modificare notevolmente le caratteristiche fisico- chimiche, biochimiche e organolettiche delle materie prime utilizzate. La microbiologia degli alimenti studia proprio l’azione di dette forme vitali, presenti naturalmente nelle matrici vegetali e non, introdotti intenzionalmente o contaminanti delle materie prime usate. Il settore dell’arte bianca non fa eccezi ... Continua a leggere
Gioca con i sapori e contiene una sorpresa
Questa volta ha messo in gioco la mia verve friulana, francese e toscana per preparare un “pesce d’aprile”, che della tradizione rispetta l’idea di scherzo e di allegria.  Un pesce di nome e di fatto, ... Continua a leggere
Una ricorrenza tradizionale molto diffusa nel mondo
Quella del “pesce d’aprile”, o come dir si voglia, è oggi una ricorrenza tradizionale molto diffusa nel mondo. Gli scherzi, per lo più, consistono nel ridicolizzare la vittima o nell’affidare commissi ... Continua a leggere
Momento di confronto tra pizzaioli ed esperti
Presso la fiera del Mediterraneo dal 26 Febbraio al 1° Marzo si è svolta EXPOCOOK®, la più grande fiera di settore del Sud Italia, giunta alla sua terza edizione, in cui la ristorazione, le sue novità ... Continua a leggere
In questa rubrica, ogni mese, presento delle innovazioni in pizzeria, realizzando per la prima volta in assoluto dei prodotti dolci, provenienti dalla tradizione panificatoria italiana, con l’impasto ... Continua a leggere
L’assaggia vino dalle origini misteriose
Oggi voglio farvi conoscere uno strumento particolare, il TASTEVIN che è diventato negli anni l’oggetto simbolo di quella grande famiglia che è composta da tutti gli amanti del vino, cioè i sommelier ... Continua a leggere
La grinta e la determinazione sono le sue armi
Questo mese abbiamo incontrato un personaggio dalle mille sfacettature, attivissima e meravigliosa: Antonella Giordanelli. Non ci sono parole, si presenta da sola.  Grazie per averci rilasciato quest ... Continua a leggere
Intervista al Maggiore Domenico Candelli Carabinieri NAS - Pescara
In occasione del Convegno Nazionale organizzato da FIESA, Assopanificatori, Confesercenti Nazionale, tenutosi a Pescara qualche mese fa, sono state affrontate, per la prima volta in ambito nazionale, ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere