Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2019 / Numero 7 luglio 2019

Numero 7 luglio 2019

Numero_view

Far rinascere una parte di sé, tornare nelle terre della giovinezza dopo anni, rivedere i luoghi, solcare i percorsi di montagna, dopo quasi trent’anni, con passi appesantiti dall’età, dai ricordi e dalle rughe, vuol dire provare dolore per un ritorno e andare alla ricerca di emozioni passate, profonde ormai perdute come gli anni della nostra vita. Quel sentiero, percorso tante volte, ti appare ora più difficile, più innevato che mai, ma mai come allora ti appaga, strappandoti molto spesso delle ... Continua a leggere

Proteine altamente specializzate

Gli enzimi costituiscono la classe più ampia e più altamente specializzata di molecole proteiche.  Sono i principali strumenti per l’espressione dell’azione dei geni perché catalizzano migliaia di reazioni chimiche nei processi biologici che nell’insieme formano il metabolismo intermedio delle cellule. Inoltre possono essere Proteine globulari oppure acidi nucleici In grado di aumentare la velocità dei processi catalizzati fino a 1015 volte. Molto specifici per un particolare substrato o cl ... Continua a leggere

Lezione di arte bianca n. 46

Quando si parla di arte bianca, non si può prescindere da alcuni semplici concetti di microbiologia.  La prima cosa alla quale si fa riferimento è la classificazione di Gram che permette di distinguere i microrganismi in Gram positivi (G+) e Gram negativi (G-) in base al comportamento durante la colorazione; nel primo caso (G+) alcuni microbi mantengono la colorazione viola data dal cristalvioletto anche dopo trattamento con iodio, decolorazione e safranina. Nel secondo caso, cioè in presenza d ... Continua a leggere
Colori, suoni e sapori di una terra lontana
Lo so, sono una “toscanaccia” un po’ anomala, nata in Francia da una mamma friulana. Da lei ho ereditato la passione per la cucina, che poi ho integrato con quella toscana, che è una cucina verace, ge ... Continua a leggere
Intervista al Maggiore Domenico Candelli Carabinieri NAS - Pescara
Concludo questo mese l’intervista al Maggiore Domenico Candelli del nucleo Carabinieri NAS di Pescara riguardo alle frodi e ai reati più comuni commessi nell’ambito delle pizzerie e dei panifici. Spe ... Continua a leggere
Insaporitore, conservante e motivo di guerre
L’importanza del sale per l’alimentazione umana, non solo per insaporire le pietanze e per contribuire alla salute nutrizionale, ma anche per la conservazione di molti cibi, in epoche perfino non trop ... Continua a leggere
L'anima delle uova di metallo
I capolavori  della fucina orafa di Peter Carl Fabergè  San Pietroburgo. Superato lo scalone imponente dell’ingresso, al secondo piano del palazzo Suvalovskij, inizia il percorso culturale, tra i cap ... Continua a leggere
La pizza nella torta di mele
Ebbene Sì, per i puristi della classica di tutte le torte è una grandissima offesa, ma per chi vuole sperimentare nuovi prodotti, realizzati con l’impasto salato della pizza, non c’è prova migliore. ... Continua a leggere
Due valli per un grande vino
Due valli governano questo grande vino, quella di Barolo, la più ampia soprattutto nella parte iniziale,  a seguire la zona che comprende Serralunga d’Alba e Castiglione Falletto che come conformazion ... Continua a leggere
Pianta dal fascino del mito e della simbologia risorgimentale
Pianta diffusa nei paesi del Mediterraneo occidentale e sulle coste meridionali dell'Irlanda, produce frutti rossi chiamati corbezzole o albatre, commestibili, talvolta utilizzati per la produzione ... Continua a leggere
Come già presentato il mese scorso,  l’Associazione Musicale e Corale Oder Atto II di Oderzo, che oggi conta una cinquantina di soci, coristi e addetti all’organizzazione, guidati dalla presidente Mar ... Continua a leggere
FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI E L’ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO “A. ARGOLI” AL CENTRO DI UN PIÙ AMPIO PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE IN ETÀ SCOLARE. A Tagliacozzo, in un Teatro Talia stracolmo d ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere