Numero 8 agosto 2019
Che cos’è la solitudine?
Volendo andare oltre la semplice etimologia latina e utilizzando solo la nostra personale libera interpretazione, oseremo dire che la solitudine è uno stato negativo dell’animo in cui, per cause diverse, ci si rifugia, volontariamente, oppure, in alcuni casi, si subisce passivamente.
Sia quella emotiva che sociale portano a malattia, dolore, tristezza, perdita dell’autostima, ansia, depressione e incapacità di relazione che, a loro volta, generano problemi sociali di n ...
Continua a leggere
Vinum acre
Lezione di arte bianca n. 47
Una colazione ottima ed economica
Avrei potuto stupirvi con effetti speciali, proponendovi una ricetta altisonante, con ingredienti dai nomi esotici e un po’ francesi, e invece no, voglio stupirvi con una proposta inattesa nella sua s ...
Continua a leggereCitato da Cicerone e...
Continua questo mese la nostra indagine sul corbezzolo, una pianta che sa unire la simbologia al mito, alla gastronomia. Soprattutto una pianta dai cui fiori autunnali le api sanno trarre un miele “a ...
Continua a leggereUn impressionante e meraviglioso luogo
Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona. Il complesso delle grotte ricade all'interno del Parco naturale ...
Continua a leggereIntervista al Sensei Andrea Stoppa atleta, campione e insegnante di arti marziali
Questa sezione l’ho sempre riservata alle interviste a professionisti che si occupano in un modo o nell’altro di cibo. Ci battiamo ogni giorno per diffondere corretta informazione e formazione, ai nos ...
Continua a leggereUna conchiglia innovativa
A chi di voi non è mai capitato di camminare in spiaggia e vedere delle piccole chele che spuntano da una conchiglia?
La conchiglia protegge l’addome del paguro; un addome asimmetrico che ne causa un ...
Continua a leggereNon solo olio EVO ma...
Messaggio pubblicitario
La Masseria Erasmi pone le sue radici in Abruzzo, nel territorio collinare di Castilenti, a 10 Km dalla costa del Mare Adriatico. Le particolari caratteristiche del terreno ...
Continua a leggereChi come me è un gran mangione di formaggi non potrà non apprezzare questo scritto che vuole dare alcune linee guida verso un corretto abbinamento con il vino.
Alcune curiosità sul formaggio italiano ...
Continua a leggere