numero 2 febbraio 2020
Febbraio è il secondo mese dell'anno il cui nome deriva dal Dio etrusco della morte Februus e dalla Dea romana della febbre, della guarigione, Febris o addirittura da februare – purificare.
E’ il mese delle febbri, della malattia, ma anche dei riti di purificazione interiore; nessuno ci insegna a vivere e pertanto gli errori sono inevitabili, perché non siamo creature perfette, ma limitatamente umani.
Il punto è proprio questo, quanti di noi si fermano a pensare ai propri sbagli, riconoscere g ...
Continua a leggere
fillottassi e non solo
Lezione di Arte Bianca n. 53
Semplicità e versatilità
Cristina sa essere sempre sorprendente. Dal suo cappello a cilindro riesce sempre a estrarre la magia del sapore e del buon gusto: a volte una pietanza saporita e forte nel gusto, come può esserlo un ...
Continua a leggereIntervista al Dott. Claudio Poli biotecnologo,chimico industriale, ricercatore e analista
Anche questo mese, facciamo quattro chiacchiere con il Dott. Claudio Poli.
E’ un piacere infinito ascoltarlo per l’immensa cultura scientifica ed esperienza pratica che possiede.
Ricordo ai nostri a ...
Continua a leggereLa Commedia all'italiana l'abbiamo inventata noi
Spesi 190milioni di fondi pubblici di cui 90 del ministero per spostare una biblioteca storica ( 5mila manoscritti e un fondo antico di 3mila cinquecentine e seicentine) dal mezzanino al pianoterra op ...
Continua a leggereSpedizione in aree sconosciute
Questa volta abbiamo fatto sul serio! Volevamo conoscere e fotografare nel deserto del Rub Al Kali aree poco note, forse anche inesplorate. Abbiamo scelto zone vicino il confine con l'Arabia Saudita e ...
Continua a leggereIl mondo dei vini rosati è sempre in crescita sia per la produzione sia per il consumo. Per questo mi piacerebbe di condividere con voi l’esperienza che ho maturato in questo settore.
Io arrivo da un ...
Continua a leggere
Anticipa la Primavera con un po' di nostalgia
È il mese più corto dell’anno; schiacciato tra le feste natalizie e il sopraggiungere della primavera, reagisce con allegria, tra carnevale, san Valentino e le primule, che per “prime” sbocciano fra l ...
Continua a leggereVerve toscana, geologo, musicofilo e...
Geologo, musicofilo e… pescatore: il dottor Andrea Pozzolini è tutto questo. Apparentemente sembrano interessi contrastanti, e invece assolutamente armoniosi fra loro.
Abbiamo avvicinato questo simpa ...
Continua a leggereA SIGEP 2020 ITALMOPA svela i drivers che orientano le scelte dei consumatori
Rimini, 19 gennaio 2020 – Italmopa, nel corso della Conferenza ‘I nuovi trend di consumo del pane in Italia. I drivers che orientano la scelta del consumatore’ tenutasi in data odierna in ambito alla ...
Continua a leggere