numero 3 marzo 2020
Che cosa farai da grande?
Quante volte ci hanno posto questo domanda quando eravamo piccoli. Quanti di quei sogni si sono realizzati?
“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.” Da questo pensiero di Eraclito hanno tratto spunto molti filosofi; da Aristotele a Kierkegaard, esprimendo concetti e teorie non sempre condivisibili.
Se ci riflettiamo bene, il pensiero di Eraclito è corretto quando parliamo e ci riferiamo a scelte volontarie.
Fin dalla na ...
Continua a leggere
L'evoluzione attraverso i secoli
Lezione di Arte Bianca n. 54
Un matrimonio segreto
C’è qualcuno tra voi, che come me, è affamato di ferro? C’è qualcuno che quando si aggira tra i banchi dell’ortofrutta, appena ne coglie una traccia olfattiva, una nota metallica, nel profumo di qualc ...
Continua a leggerePeriodo di penitenza e astinenza
La Quaresima è il periodo che precede la S. Pasqua e per i Cristiani è il periodo di penitenza e di astinenza, soprattutto a tavola. Fa seguito al Carnevale e come sempre avviene, dopo un’abbuffata c’ ...
Continua a leggereGli stemmi e l'araldica in salone
Nel Palazzo Patriarcale di San Vito al Tagliamento, sicuramente fu presente Martino de' Rossi, detto Maestro Martino da Como (Torre in Val Blenio nel milanese, ca. 1430 – Milano o Roma, fine del XV se ...
Continua a leggereUn festival inglese per celebrare la creatività dei cappellai
Three, two, one..... Hats on! (tre due uno...e ..in alto i cappelli)! Con questa esortazione, tuonata da un palco microfonato, centinaia di mani festose brandiscono i rispettivi copricapi, verso l’alt ...
Continua a leggereLibri per imparare e riflettere
Buongiorno cari lettori oggi vorrei vestire i panni dell’influencer , termine che va assai di moda in questo periodo parlandovi o meglio proponendo a chi ne fosse interessato una serie di letture in a ...
Continua a leggereSono arrabbiata come madre
La direttiva europea 2009/147/CE vieta assolutamente i tagli di rami e alberi nel periodo di nidificazione degli uccelli che inizia a metà marzo e prosegue fino a settembre e la legge 157/1992 sulla p ...
Continua a leggereProfessione empatica, delicata e appassionante
Restaurare un’opera d’arte è anche un lavoro “empatico”, che comporta di unire le competenze scientifiche e professionali a un’intima fusione con l’opera stessa e con l’artista che l’ha eseguita.
Si ...
Continua a leggere