Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2023 / Marzo 2023

Marzo 2023

Numero_view

La letteratura italiana ci ha tramandato moltissime poesie, filastrocche e rime sul mese di Marzo; da Pascoli a Di Giacomo da Carducci a Rodari da Pezzani a Emily Dickinson, in cui si legge di spensieratezza, leggerezza, vento, pioggia, sole, fiori, primavera o di bonaria pazzia pascoliana: “Marzo è matto. Ormai che si è fatto questo nome, chi glielo leva più?”  La scelta della foto di copertina racchiude quello che Marzo rappresenta; un mese dai contorni freddi, ancora un po’ bui e spigolosi ... Continua a leggere

Prendo in prestito l'espressione “sufficientemente” dallo psicoanalista W. Winnicott che parlava della madre “sufficientemente buona”. La linguistica ci aiuta nell'esemplificazione di un concetto fondamentale: la famiglia ideale ed esente da difficoltà non esiste. Questa breve riflessione si propone da una parte di contrastare gli ideali perfezionistici e performanti, e dall'altra, di valorizzare la famiglia nei percorsi di cura psicologica.   Famiglia o famiglie? È importante potersi chied ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 89

Premetto che la UE può approvare quello che vuole, premetto che ciascuno può mangiare e acquistare quello che ritiene più opportuno, premetto che è la mia posizione personale più o meno condivisibile, premetto che non ho mai seguito la massa se non dopo attente e scrupolose valutazioni, premetto che sono sempre stata per una libera e consapevole scelta.   La necessità di garantire la sicurezza alimentare ad una popolazione mondiale che, nel 2050, si prospetta essere di oltre 9 miliardi di pers ... Continua a leggere
La primavera è alle porte e con essa oltre alle fragole, troviamo le meravigliose ciliegie dai colori più tenui fino al rosso più intenso e scuro, ma cosa c’entrano quest’ultime con il vino? Pochi sa ... Continua a leggere
Recentemente mi è capitato di riflettere sul fatto che se andate per ristoranti o trattorie situati in zone di laghi e fiumi è diventato sempre più difficile trovare tra le proposte del menù il pesce ... Continua a leggere
Viviamo in periodo post traumatico in cui per 3 anni abbiamo avuto la vita sconvolta non solo dalla situazione pandemica ma da una serie di imposizioni dettate dal Governo. Imposizioni di cui tutti n ... Continua a leggere
Intervista all'Avv. Mario Alessandro Malnati Presidente C.A.S.T
Il “Coraggio di Curare” è il titolo di un evento che è stato organizzato a Varese il 3 febbraio 2023 presso la sala Montanari che si inserisce in una nuova realtà cioè quella di curare e sostenere i p ... Continua a leggere
Riflessioni di un uomo comune
Caro Direttore Partenza convenzionale ma questa volta di convenzionale e dotto non troverà nulla. Nulla nella metrica, nulla nell’eloquenza, nulla nella composizione, nulla nella grafica. Dirà …e al ... Continua a leggere
La natura offre ogni giorno uno spettacolo meraviglioso: una notevole varietà di colori illumina cielo e terra con intensità diverse a seconda delle stagioni. L’Abruzzo, data la notevole varietà clim ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere