Aprile 2023
La meraviglia di un ciliegio in fiore ammalia per la ricchezza floreale e celebra da un lato la rinascita della natura e dall’altro la sua caducità e fragilità. Dona ricchezza interiore, felicità, benessere, insegna il rispetto ed è di buon auspicio per chi sa apprezzare o si ferma ancora a meditare.
Una bellezza tanto dirompente quando evanescente, passeggera, fragile che coinvolge, avvolge e poi svanisce con un semplice soffio di vento. Rappresenta l’essenza della caducità delle cose, della ...
Continua a leggere
Una lettura psicologica
Lezione di Arte Bianca n. 90
“Il vino, dopo l’uomo, è il personaggio più capace di raccontare storie, di lanciare messaggi vasti e antichi, di presentarsi con i suoi documenti d’identità completi”, così parlò Veronelli (citazione ...
Continua a leggere
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Come già accennato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/marzo-2023/il-coraggio-di-curare-simona-lauri-odg-lombardia/articol ...
Continua a leggereIl concetto di “speranza” è stato dibattuto fin dai tempi di Aristotele sia in ambito filosofico sia psicologico comportamentale; ciascuno ha una sua visione e una personale interpretazione.
A grandi ...
Continua a leggere
Lo scorso 26 febbraio presso la Fiera del Tirreno CT di Massa Carrara si sono tenuti i Campionati Italiani di Panificazione FIPGC, che hanno visto ben quattro vincitori nelle diverse categorie di part ...
Continua a leggere
La caratterista di questa rubrica è di attingere alle specialità tipiche dolci italiane e realizzarle con l’impasto salato della pizza, per presentare un dolce innovativo ma soprattutto per riciclare ...
Continua a leggere
Penedès. La patria del Cava, l’unico vino DOC ottenuto con il metodo classico o champenois che ha aperto le porte del mercato internazionale a questa parte della regione catalana.
Prima che arrivasse ...
Continua a leggere
“Conosco i boschi italiani per passione, per frequentazione e soprattutto per lavoro. Mi sono arruolato nel 1995 come Ufficiale del Corpo forestale dello Stato, felice di svolgere il lavoro più bello ...
Continua a leggere