Prodotti innovativiCacao e ricotta: questo matrimonio sa da farsi! Simona Lauri OTA Milano (Maggio/2016) Se volessimo trovare un prodotto alimentare che rappresenti la maggior parte delle regioni italiane, la scelta cadrebbe senza ombra di dubbio sulla ricotta. Di vacca, capra, pecora poco importa perch...Civiltà e miti antichi - Simona Lauri OTA Milano (Aprile/2016) Come ogni mese ecco il nostro appuntamento con i prodotti innovativi, nati da un impasto salato di pizza, che esuli dal classico concetto di pizza dessert dolce, un nuovo modo di intendere la pizza, d...Non sono una colomba ma so volare anch'io - Simona Lauri OTA Milano (Marzo/2016) Come di consueto, questa rubrica è dedicata ai prodotti innovativi e anche questo mese, presento un dolce realizzato con l’impasto della pizza avanzato nelle cassette oppure creato apposta per la real...La pizza mette lo smoking - Simona Lauri OTA Milano (Febbraio/2016) Questo mese l’impasto della pizza avanzato è utilizzato nel più classico degli usi: pasta di riporto o semplicemente “riporto”. Si sono appena concluse le festività natalizie, ma la voglia di un dolce...E la pizza volò alto - Simona Lauri OTA Milano (Gennaio/2016) Finite le feste o quasi, si parla tanto di avanzi e di riciclo. Il problema degli impasti di pizza nelle cassette è sempre una grande incognita soprattutto in queste festività in cui è quasi impossibi...Torta di mele foderata - La Redazione (Dicembre/2015) Questo mese presentiamo un dolce molto semplice che non richiede tempi di preparazione lunghi. Nasce dalla desiderio di presentare l’innovazione di una massa montata all’interno di uno stampo da 1 kg,...Una focaccia dolce dal sapore antico - Simona Lauri OTA Milano (Novembre/2015) Questo mese presento un dolce che è la rivisitazione di una ricetta presente nella Roma repubblicana, tramandata da Marco Porcio Catone (234 a.C.–149 a.C.) e contenuta nel suo trattato De Agricoltura,...Una margherita come dessert - Simona Lauri OTA Milano (Ottobre/2015) Nell’ottica sempre dell’utilizzo alternativo dei panetti salati di pizza, questo mese presento un dessert molto molto semplice, realizzato in meno di 1 ora. La sua particolarità è quella che può esser...Torta di burgul integrale, amaranto, miglio e ... - Simona Lauri OTA Milano (Settembre/2015) E’ da diversi anni che mi occupo di formazione intesa come corsi di aggiornamento, Master, approfondimento e formazione di base sia per i panificatori sia per i pizzaioli. Ho sempre ribadito che un pr...Cake fresco di ricotta e pesche, aromatizzato ai lamponi - Simona Lauri OTA Milano (Agosto/2015) Il dolce che presentiamo questo mese è un prodotto fresco, non grasso, né pesante e non eccessivamente dolce. In questo periodo di grande caldo l’eccessiva percezione del “dolce” può non essere molto ...IO...COSI': una Pizza Mondiale - Simona Lauri OTA Milano (Luglio/2015) Eccola finalmente! La pizza “IO COSÌ” 2° posto all’ultimo Campionato del Mondo di Pizza edizione 2015, categoria Pizza Senza Glutine, nasce dalla necessità di abbinare artigianalmente, a un prodotto s...Caramelle di Avena - Simona Lauri OTA Milano (Giugno/2015) In questo numero ho il piacere di presentarvi un dolce innovativo nato dalla necessità di ri-utilizzare in maniera alternativa e molto fantasiosa i panetti di pizza avanzati nelle cassette alla fine d...L’olio di lentisco - Gabriele Maiorano Ricercatore Center for Biomolecular Nanotechnology IIT Genova (Maggio/2015) In uno scenario in cui la dimensione territoriale torna a essere determinante, la valorizzazione culturale ed economica del patrimonio agroalimentare locale, gioca un ruolo fondamentale contro la tend...QUITE: Il pane che ha fatto la storia della Quinoa in Italia. La Redazione (Aprile/2015) Il pane denominato con l’acronimo QUITE fu il primo in assoluto nel 2010 a essere realizzato con la farina di Quinoa e presentato come prodotto innovativo a Verona nel corso dello stesso anno. Un pane...Radicchio di Chioggia e cioccolato fondente. La Redazione (Marzo/2015) Il Radicchio di Chioggia deriva dall’incrocio tra il radicchio trevigiano e l’indivia. Ha foglie di forma tondeggiante e colore rosso, con nervature centrali bianche. Può essere consumato sia crudo c...Pag. 1234