Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2018 / Numero 3 marzo 2018

Numero 3 marzo 2018

Numero_view

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. (Paulo Coelho) Dopo aver letto una frase come questa, ci si ferma a meditare. Quante persone, situazioni, lotte, guerre, poteri hanno distrutto i sogni degli uomini, dei bambini, delle persone? Quanti uomini “sterminati” che volevano solamente vivere, prima ancora di… sognare?  A quanti di loro si sono negati i sogni, privandoli della libertà, degli affetti e della vita stessa? Qu ... Continua a leggere

Miti da sfatare

Spesso, tra gli operatori dell’arte bianca, si riscontra nelle loro discussioni un concetto che è andato man mano consolidandosi e cioè che l’idrolisi dell’amido coinvolga indistintamente tutti gli amidi, e che tale azione di amilolisi, se prolungata, porti a un prodotto più digeribile. Un concetto che copia/ incollato in qualsiasi discussione sui social è diventato un dogma indiscutibile e insindacabile, tanto più che cercando di fare opera di debunking (miti da sfatare) su questo e su altre co ... Continua a leggere

Lezione di arte bianca n. 30

Molti polisaccaridi servono come elementi strutturali extracellulari delle pareti cellulari dei microrganismi, delle piante superiori e delle superfici esterne di cellule animali. I polisaccaridi danno protezione, forma e supporto alle cellule, tessuti e organi oltre ad essere la riserva energetica, come nel caso dell’amido per le piante e del glicogeno per gli animali. La cellulosa è una struttura fibrosa, resistente e insolubile in acqua e si trova nelle pareti protettive delle cellule vegeta ... Continua a leggere
Pulire, spazzare e rubare con l'occhio qualche segreto
Mi chiamo Alberto e sono nato in provincia di Venezia esattamente a San Dona di Piave. Il mio lavoro e bellissimo e come moltissimi è fatto da tanti sacrifici, ma moltissime soddisfazioni. La passion ... Continua a leggere
Quando la pizza unisce le professioni
La primavera è alle porte e come ogni mese vi presento un dolce innovativo nato dalla fantasia e dalla necessità di utilizzare in maniera alternativa gli impasti della pizza per creare delle linee pro ... Continua a leggere
Breve analisi
Il Satyricon è un frammento narrativo pervenutoci di un’opera in prosa probabilmente molto più ampia giunta a noi incompleta, corrispondente all’intero libro XV, e parti dei libri XIV e XVI. L’identif ... Continua a leggere
Prodotti tipici dell'Alto Friuli
Il paese di Timau, composto di quattro borgate, che, da sud, sono Par Soga (Casali Sega), Scholeit, Pauarn, Braida, è una frazione del Comune di Paluzza, in provincia di Udine, in Val Bût, nella regio ... Continua a leggere
Reportage di viaggio in luoghi dove le forze della natura plasmano il pianeta
“Un luogo, meglio uno spazio immenso , dove si ha netta, forte la sensazione di come le grandi forze della natura possano plasmare il pianeta creando ambienti e scenari inimmaginabili. Gli oltre 200 v ... Continua a leggere
50 anni della DOC ad Anteprima Amarone
Quest’anno per la prima volta ho partecipato al tradizionale appuntamento con “Anteprima Amarone” a Verona, romantica città di Romeo e Giulietta. Sicuramente anche loro ne avrebbero apprezzato un cali ... Continua a leggere
Un campionato caseario veramente internazionale
Dal 6 all’8 marzo 2018, si svolgerà il campionato internazionale dei formaggi, organizzato da Wisconsin Cheese Association, ovvero l'associazione casearia del Wisconsin. Siamo a poche centinaia di ch ... Continua a leggere
Lettera aperta
Siamo nati nel 1822, un 15 Ottobre.. Morti il 31 Dicembre 2016 Eravamo 7.781 tra Uomini e Donne. Il nostro compito era difendere il territorio agro-forestale italiano, tutelare l'ambiente, il paesag ... Continua a leggere
La Valtellina: i suoi vini e la sua gente
Per ragioni di lavoro abbiamo l’opportunità di girare l’Italia e di visitare territori e cantine, con la possibilità di assaggiare vari vini non solo italiani, ma del mondo.    Quando, per la prima vo ... Continua a leggere
Intervista all'Avv. Egidio Lizza esperto in Diritto Internazionale ed Europeo
Questo mese pubblichiamo la prima parte dell’intervista all’Avvocato Egidio Lizza che assiste alcuni rappresentanti dell’ ex CFS che si sono visti sopprimere il loro Corpo, nato nel 1822, per una Legg ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere