Numero 4 aprile 2018
La rete è una straordinaria opportunità per trovare qualsiasi informazione, ma è anche un luogo di dispersione immensa e senza filtri, in cui nell’oceano delle informazioni è quasi impossibile scindere quelle vere e scientifiche dalle fake o volgarmente chiamate bufale. Separare le fake dalla verità, verificare l’esattezza dell’informazione, della fonte, della persona, della foto pubblicata è un lavoro che richiede un’azione d’investigazione informatica alla quale accede chi deve assodare per me ...
Continua a leggere
Lezione di Arte Bianca n. 31
Come evitare gli sprechi in cucina
6° Giornata di studio sulla Quinoa,
Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza
L’incontro annuale di aggiornamento tecnico sulla coltivazione della quinoa (Chenopodium quinoa Willd.) in Italia, giunto alla sua sesta edizione, ha avuto luogo presso l’Università Cattolica del Sacr ...
Continua a leggereUn erborinato d'eccellenza
Spesso la gastronomia affonda le proprie radici nella leggenda, la qual cosa contribuisce a conferire a prodotti o pietanze particolari un’aura fascinosa che ne esalta il gusto.
Nel 2011, un noto cas ...
Continua a leggereLa cucina d'Abruzzo nel suo prezioso ricettario
Continua la “narrazione” delle ricette della tradizione abruzzese tratte dal diario di mia nonna Fausta.
La Pasqua in Abruzzo era vissuta intensamente anche (soprattutto) in cucina, dove le donne per ...
Continua a leggereOgni paese ha le sue tradizioni che accompagnano il periodo
La Pasqua, che nella tradizione cristiana annuncia il Cristo risorto alla vita, forse non a caso, annuncia anche l’arrivo della Primavera (l’equinozio cade il 21 marzo), della rinascita della natura, ...
Continua a leggereLa pizza racconta la storia
Quando si parla di frittura, s’intende in linea di massima, la frittura in olio anche se, in realtà, ancora una volta quello che rappresenta la tendenza attuale non è nient’altro che una rivisitazione ...
Continua a leggereIntervista all'Avv. Egidio Lizza esperto in Diritto Internazionale ed Europeo
Continua questo mese, l’intervista all’Avv. Egidio Lizza che sta difendendo alcuni rappresentanti dell’ex CFS contro una Legge che si è rivelata non solo anticostituzionale, ma creata appositamente da ...
Continua a leggereLo studio del meccanismo d'azione è condotto su enzimi isolati e purificati
Lo studio del meccanismo d' azione degli enzimi e della loro regolazione è condotto su enzimi isolati e purificati. Sono tuttora controverse e frammentarie le conoscenze di alcune vie metaboliche in ...
Continua a leggereQuando la pizza è solidarietà, amore incondizionato e beneficenza
Questo mese ci occupiamo di una Associazione che è nata da poco, ma che ha già al suo attivo diversi avvenimenti e progetti di solidarietà e beneficenza. Che cosa succede quando uniamo passione e impe ...
Continua a leggere