Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2018 / Numero 4 aprile 2018

Numero 4 aprile 2018

Numero_view

La rete è una straordinaria opportunità per trovare qualsiasi informazione, ma è anche un luogo di dispersione immensa e senza filtri, in cui nell’oceano delle informazioni è quasi impossibile scindere quelle vere e scientifiche dalle fake o volgarmente chiamate bufale. Separare le fake dalla verità, verificare l’esattezza dell’informazione, della fonte, della persona, della foto pubblicata è un lavoro che richiede un’azione d’investigazione informatica alla quale accede chi deve assodare per me ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 31

Sul numero di settembre 2017 a questo link http://www.quotidiemagazine.it/archivio/2017/numero-9-settembre-2017 ,in tempi non sospetti, mi ero occupata del problema della presenza di acrilammide nei prodotti alimentari in virtù dell’abbondante letteratura scientifica in proposito, soprattutto relativa alle farine integrali, e dei report EFSA.  Come però spesso mi accade in questi anni, mi sento molto Cassandra. Chi non si ricorda la sua storia? Ecco appunto, questo è mi accaduto in riferimento ... Continua a leggere

Come evitare gli sprechi in cucina

Al termine della giornata lavorativa, Simonetta, come milioni di altre donne, smesso l’abito di lavoro, si trasforma di volta in volta in psicologa, insegnante, infermiera, addetta al catering… e in cuoca. Con uno spunto in più: quello di cuoca ‘esploratrice del possibile’ nella lotta allo spreco ecco alcune idee. Per molti anni, trovandomi a cucinare e immancabilmente a gettare tra i rifiuti tanti ‘scarti di cucina’, ho pensato che tutto ciò era uno spreco di risorse, quasi un’offesa alla pove ... Continua a leggere
6° Giornata di studio sulla Quinoa, Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza
L’incontro annuale di aggiornamento tecnico sulla coltivazione della quinoa (Chenopodium quinoa Willd.) in Italia, giunto alla sua sesta edizione, ha avuto luogo presso l’Università Cattolica del Sacr ... Continua a leggere
Un erborinato d'eccellenza
Spesso la gastronomia affonda le proprie radici nella leggenda, la qual cosa contribuisce a conferire a prodotti o pietanze particolari un’aura fascinosa che ne esalta il gusto. Nel 2011, un noto cas ... Continua a leggere
La cucina d'Abruzzo nel suo prezioso ricettario
Continua la “narrazione” delle ricette della tradizione abruzzese tratte dal diario di mia nonna Fausta. La Pasqua in Abruzzo era vissuta intensamente anche (soprattutto) in cucina, dove le donne per ... Continua a leggere
Ogni paese ha le sue tradizioni che accompagnano il periodo
La Pasqua, che nella tradizione cristiana annuncia il Cristo risorto alla vita, forse non a caso, annuncia anche l’arrivo della Primavera (l’equinozio cade il 21 marzo), della rinascita della natura, ... Continua a leggere
La pizza racconta la storia
Quando si parla di frittura, s’intende in linea di massima, la frittura in olio anche se, in realtà, ancora una volta quello che rappresenta la tendenza attuale non è nient’altro che una rivisitazione ... Continua a leggere
Intervista all'Avv. Egidio Lizza esperto in Diritto Internazionale ed Europeo
Continua questo mese, l’intervista all’Avv. Egidio Lizza che sta difendendo alcuni rappresentanti dell’ex CFS contro una Legge che si è rivelata non solo anticostituzionale, ma creata appositamente da ... Continua a leggere
Lo studio del meccanismo d'azione è condotto su enzimi isolati e purificati
Lo studio del meccanismo d' azione degli enzimi e della loro regolazione è condotto su enzimi  isolati  e purificati. Sono tuttora controverse e frammentarie le conoscenze di alcune vie metaboliche in ... Continua a leggere
Quando la pizza è solidarietà, amore incondizionato e beneficenza
Questo mese ci occupiamo di una Associazione che è nata da poco, ma che ha già al suo attivo diversi avvenimenti e progetti di solidarietà e beneficenza. Che cosa succede quando uniamo passione e impe ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

cusine of mine

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« giugno 2023 »
month-6
lu ma me gi ve sa do
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
prova 1
Intervista al Prof. Mauro Mantovani, docente di Immunologia cellulare e molecolare, Ricercatore e Consulente scientifico.
Continuiamo questo mese con l’intervista al Prof. Mauro Montanari che ricordo essere Visiting Professor in Diagnostica Infettivologica Università. St. George Campus University, Docente di Immunologia cellulare e molecolare, ricercatore immunologo, consulente scientifico e docente di Immunologia Mast ... Continua a leggere
L'innovazione di un derivato congelato di un carciofo egiziano
E’ proprio vero che le difficoltà sfidano al miglioramento, come insegna la legge della natura. Questa volta, il contesto è  il comparto della produzione di carciofi congelati, egiziani, esportati in Europa. I paesi importatori principali sono: Italia, Spagna, Grecia, Francia ed extra EU, la Turchi ... Continua a leggere
Perchè? Scopriamolo insieme
        Giugno è il mese che apre la stagione estiva, da molti attesa, da altri indesiderata. L’estate può essere associata a livello più superficiale alla dimensione della solarità, della socialità e del divertimento ma ciò non è universalmente vero. Le ferie estive non per tutti sono esclu ... Continua a leggere