Strumenti personali

Il magazine sull'alimentazione

Sezioni

Skip to content. | Skip to navigation

Tu sei qui: Home / Archivio / 2018 / Numero 5 maggio 2018

Numero 5 maggio 2018

Numero_view

In questi ultimi due anni si è assistito, sul web prima e nella realtà poi, alla creazione di personaggi nati dal nulla, spuntati come funghi che fino a ieri si dedicavano ad altro e oggi sono tutti professionisti del food; chi critica pesantemente un locale/prodotto perché ne deve spingere un altro, chi ignora, ma vuol far vedere che conosce, chi sponsorizza un prodotto con un falso e sanzionabile marketing, chi, da appassionato non professionista, si mette una divisa e si spaccia per panificat ... Continua a leggere

Tixotropia o tissotropia

La tissotropia è un fenomeno reologico di grande importanza industriale, che richiede un’interpretazione complessa, interazioni molecolari e intermolecolari. In chimica fisica, rappresenta il fenomeno per cui alcuni gel passano allo stato liquido per effetto di semplice agitazione o di vibrazioni e tornano a coagulare quando l'azione meccanica cessa; è inverso della reopessia (fenomeno per cui alcune soluzioni colloidali passano alla fase di gel per agitazione meccanica). Nei sistemi pseudo ela ... Continua a leggere

Lezione di Arte Bianca n. 32

Sulla terra, l’acqua è una molecola vitale; è composta da un atomo di ossigeno, due d’idrogeno, ha un punto di fusione, di ebollizione e un calore di vaporizzazione più elevato della maggior parte dei liquidi comuni. Questo fatto indica che esistono forti forze di attrazione tra molecole adiacenti, che determinano la grande coesione interna dell’acqua allo stato liquido.   Ognuno dei due atomi d’idrogeno scambia una coppia di elettroni con l’atomo di ossigeno.  Questi due legami sono disposti a ... Continua a leggere
Sapori che evocano ricordi lontani
L’età non traspare… una donna antica e giovane al tempo stesso, piena di vita vissuta, oserei dire piena di “storia”. Sono casalinga da sempre: da figlia, quando aiutavo mia madre nelle faccende dome ... Continua a leggere
Ricordi, manualità e innovazione
La prima cosa che mi viene voglia di fare quando vedo un impasto è di dividerlo e di avvolgerlo a tartina cioè di dare una forma rotonda.  Perché proprio questa forma?  Questa è una domanda in apparen ... Continua a leggere
Intervista all'Avv. Egidio Lizza esperto in Diritto Internazionale ed Europeo
Quando l’Avvocato Lizza mi concesse questa intervista, era stata fissata per il  5 giugno 2018 l’udienza in Corte Costituzionale nella quale si sarebbe decisa la legittimità della Legge Madia. Una dat ... Continua a leggere
Alti prelati, dogi, commercio di zucchero e la prima donna laureata
La famiglia veneziana Corner, o, all’italiana, Cornaro, è stata una delle famiglie patrizie più ricche e influenti della Repubblica di Venezia. Un’antica tradizione voleva addirittura i Cornaro discen ... Continua a leggere
Affascinante viaggio nel mondo Maya
Solo in questo modo è possibile riassumere quel complesso di sensazioni che inizia con l’incredulità e la meraviglia che le imponenti costruzioni, che riescono a riemergere dall’immensa foresta pluvia ... Continua a leggere
Tutto quello che occorre sapere
Girando il mondo incontro persone del settore vitivinicolo o solamente appassionate. Ho notato che a tutti piace il Primitivo.  Mi sono posta la domanda: “Che cosa ha di speciale che lo fa desiderare ... Continua a leggere
L'eccellenza casearia nel castello di Pandino
In occasione della fiera di primavera, la cittadina di Pandino, ospita il concorso biennale dedicato all'arte casearia. È in palio il trofeo di San Lucio, in onore al santo, che si dice sia stato mart ... Continua a leggere
Un frutto dimenticato da rivalutare
Siamo nel periodo della fine fioritura dei peri e lo spettacolo che la natura ci offre e qualche cosa che si può godere solo verso la metà di aprile e i primi di maggio.  Si chiama “Marchesini”, dal ... Continua a leggere
Il richiamo della "mia" terra
A Gravina (Ba) non ci si passa per caso, ma ci si va apposta per ammirare le bellezze del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, la città sotterranea e l’immancabile cucina tipica. Non nascondiamo però che ... Continua a leggere
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Nuovo utente?

www.slauri.it

Pane e Pizza

Pianeta pane

mensores

prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
prova 1
« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
prova 1
prova 1
Intervista al Magg. a.r. Alberto Casoni ex dipendente Polizia di Stato
                    Continuiamo la nostra chiacchierata con il Magg. a.r. Alberto Casoni su temi di sicurezza e rispetto dell’ambiente. Abbiamo parlato il mese scorso https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2023/settembre-2023/cosa-faccio-se-voglio-demolire-la-macchina-simona-lauri-odg ... Continua a leggere
Vendemmia: meraviglioso rito di alti e bassi mai uguale, sempre incerta, tra annate siccitose, troppo piovose, grandine, finemente equilibrate, zuccheri troppo concentrati, sbilanci interni agli acini, ecc. Insomma, un’eterna partita a scacchi che si ripete ogni anno nella speranza di ottenere uve b ... Continua a leggere
La produzione di acidi organici e di conseguenza la caduta del pH nella pasta acida naturale o madre hanno un effetto importante sui componenti che formano la struttura come l'amido, il glutine e gli arabinoxilani. L'effetto principale degli acidi sulla frazione proteica è l'aumento del rigonfiamen ... Continua a leggere