Numero 9 settembre 2019
Quando ci incamminiamo in alti sentieri di montagna e alzando lo sguardo vediamo un’aquila, ali spiegate, fiera, libera, possente, selvaggia, orgogliosa che si muove seguendo le correnti, ci fermiamo a riflettere sulla nostra esistenza ed essenza. La osserviamo per qualche minuto e dentro di noi invidiamo la sua immensa libertà, ma cosa vuol dire essere liberi?
Se parliamo di libertà politica, come status del cittadino, contro ogni forma di tirannia, oppressione, dominio straniero, autoritarism ...
Continua a leggere
Pubblichiamo questo mese la seconda parte dell'approfondimento sull'aceto.
Metabolismo dell’etanolo e processi di acetificazione.
L'ossidazione acetica dell'etanolo è piuttosto semplice.
CH3CH2OH (etanolo o alcool etilico)+O2 ---àCH3COOH (acido acetico) +H2O
Per effetto della reazione si ottiene una molecola di acido acetico (PM = 60) da una molecola di etanolo (PM = 46) con un rendimento teorico del 130%, anche se in realtà la resa reale è del 95% quindi da un vino di 10 % (vol.) di a ...
Continua a leggere
Lezione di Arte Bianca n. 48
Quanto basta...
Mi chiamo Valeria, vivo da sola per cui non ho la necessità di dover quotidianamente imbandire la tavola per una famiglia. Cucino solo per me, per il piacere di farlo, per il modo gratificante in cu ...
Continua a leggereIntervista al Dott. Alessio Pacchini ASL Regione Toscana
Questo mese ho intervistato il Dott. Alessio Pacchini che da oltre quindici anni si occupa di sicurezza degli alimenti come ispettore presso l’Azienda Sanitaria della Regione Toscana. E’ laureato in ...
Continua a leggereIl mese di transizione e...
Settembre è il mese che accompagna fuori dell’estate, che ci aiuta ad entrare nella costellazione della Bilancia, quello nel quale avviene l’equinozio e durante il quale abbondano i frutti della terra ...
Continua a leggereLa pizza nel gugelhupf
La ricetta di questo mese trae spunto da una specialità la cui origine non è italiana: il Gugelhupf.
La sua zona di provenienza è tipica dell’Austria, Germania meridionale, Svizzera tedesca, Alsazia ...
Continua a leggereNon solo ...tradizionale.
Oggi, mentre riposavo dopo una dura settimana lavorativa, il mio occhio è caduto su quell’angolo del divano dove riposano spesso riviste di varia natura tra cui IL CORRIERE VINICOLO, rivista molto int ...
Continua a leggereIl settimo giorno...
Il lessico per i bovini si differenzia fin dopo la nascita di vitelli/e. Le femmine diventano mucche, a cui spuntano corna da difesa subito tagliate senza anestesia (all’interno ci sono terminazioni n ...
Continua a leggereSi scendono le scale con la puntualità di chi ha per molto tempo aspettato, e il naso rivolto ai ricami moreschi delle volte.
Il tavolo della cena è preparato di fronte al patio del parco: con una to ...
Continua a leggere
Un successo di espositori e visitatori
Tante le novità, tra tutte la presenza, per la prima volta, di FIESA Assopanificatori Confesercenti, vera protagonista di questa edizione.
Conclusa la kermesse di “Mediterranea 2019”, fiera delle ecc ...
Continua a leggere