numero 12 dicembre 2020
Dicembre è un mese in cui si contrappongono due grandi ricchezze; quella spirituale e quella materiale.
E’ il periodo dell’Avvento che precede il S. Natale che per i Cristiani rappresenta un momento di estrema spiritualità, di analisi introspettiva, di rinnovamento, di forza, di equilibrio, di Fede assoluta, non solo per la nascita di Gesù ma per il fatto che Maria è stata concepita immacolata e preservata dal peccato originale.
Una ricchezza che viene prima di ogni cosa, che consolida l’un ...
Continua a leggere
Gli organismi si possono classificare in base alle loro esigenze di carbonio esogeno. Gli autotrofi hanno bisogno soltanto di anidride carbonica, mentre gli eterotrofi hanno bisogno di carbonio in una forma ridotta più complessa, come il glucosio. Si possono classificare anche dalla fonte di energia: i fototrofi ricavano energia dalla luce, mentre i chemiotrofi la ricavano dalle reazioni di ossido- riduzione.
Le cellule che utilizzano riducenti o donatori di elettroni inorganici si chiamano li ...
Continua a leggere
Lezione di Arte Bianca n. 63
Questo mese vi presento una ricetta molto facile e velocissima.
Non è prettamente un piatto da menu natalizio ma la potete fare in qualsiasi momento cioè fino a quando trovate le zucche.
La pasta br ...
Continua a leggere
Intervista a Giuseppe Giove, Generale Div. Arma CC (r.f.i. in ris.)
Il mese scorso (trovate l’intervista in ARCHIVIO nella sezione INTERVISTE https://www.quotidiemagazine.it/archivio/2020/numero-11-novembre-2020/trasporto-di-alimenti-sfusi-normative-e-criticita-simo ...
Continua a leggereStragismo di Stato
L’intervento normativo che ha riguardato il Corpo Forestale dello Stato non solo ha inciso nell’assetto nazionale che ha perso omogeneità e coerenza, trasmodando nella sostanza una modifica dei livel ...
Continua a leggereMessaggio pubblicitario
La nostra iniziativa “Ripartiamo”, partita a giugno in occasione della riapertura delle attività commerciali nel settore del food, vuole essere una proposta atta a offrire ...
Continua a leggere
La Fiesa Confesercenti punta il dito contro l’abusivismo e la contraffazione nel settore della panificazione. In tempo di emergenza Covid-19, lo fa con una videoconferenza, che si è tenuta nella matti ...
Continua a leggere
Caernaforn, Galles del Nord, Regno Unito:un drago rosso dalla lingua infuocata ravviva la vetrina di una gastronomia.
Avviene a Caernaforn, nel Galles del Nord. Tra i Welsh specials- ovvero le speci ...
Continua a leggere
Quali tecniche per ottenerli?
Spesso un viticoltore si sente porre questa domanda: quando si aggiunge lo zucchero al vino?
A quel punto il produttore un po' rassegnato risponde che non si zucchera mai il vino, semmai il mosto, ch ...
Continua a leggereUn'eccellenza tutta italiana
Cari lettori il giorno 17 settembre 2020 è venuto a mancare Francesco Boni de Nobili; amico, collaboratore carissimo nonché vicedirettore della nostra testata e titolare di questa rubrica Appunti di S ...
Continua a leggereL’Abruzzo è una regione che contiene tanti piccoli tesori che mi piace scoprire piano piano.
Per questo motivo ritengo difficile raccontare questi meravigliosi luoghi in poche righe e vorrei quindi ...
Continua a leggere